Tu sei qui: SportVolley, Monica "Moki" De Gennaro: l'orgoglio della Penisola Sorrentina è Campionessa del Mondo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 07:18:30
Un'altra pagina straordinaria dello sport italiano si è scritta ieri a Bangkok, in Thailandia, dove la nazionale italiana di volley femminile ha conquistato il titolo di Campione del Mondo, battendo in finale la Turchia al quinto set.
Protagonista assoluta della difesa azzurra è stata ancora una volta Monica "Moki" De Gennaro, di Sant'Agnello, in Penisola Sorrentina, che oltre all'oro iridato porta a casa anche il premio individuale come miglior libero del torneo.
Le azzurre, guidate dal carismatico Julio Velasco, hanno avuto la meglio su una Turchia fortissima, allenata da Daniele Santarelli (marito proprio di Moki). Una sfida che ha avuto anche un sapore personale, ma che non ha distratto la campionessa di Sant'Agnello, che ha difeso ogni pallone come fosse l'ultimo.
Il trionfo arriva a soli dodici mesi di distanza dallo storico oro olimpico a Parigi 2024, a conferma di un ciclo vincente e di una nazionale che ha saputo imporsi ai vertici mondiali. E nel cuore di questo gruppo c'è stata sempre lei: Moki, esempio di dedizione e umiltà. L'atleta ha deciso di lasciare la nazionale dopo la finale, chiudendo la sua esperienza dopo oltre quindici anni ed un ricco palmarès che l'ha resa una delle migliori nella posizione di libero della storia.
Nei prossimi giorni, il sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola le conferirà la cittadinanza onoraria. Lo ha annunciato lo stesso primo cittadino: "Ancora una straordinaria vittoria di una squadra che ha conquistato tutto. E ancora più leggendaria è la nostra Monica De Gennaro. Una campionessa senza tempo, entrata nell'Olimpo dello sport. Sant'Agnello tutta la aspetta per festeggiare e per conferirle ufficialmente la cittadinanza onoraria".
Foto: Facebook Monica De Gennaro
Fonte: Positano Notizie
rank: 10063108
Lo scorso 6 settembre si è conclusa la 60esima edizione della Capri-Napoli trofeo Vecchio Amaro del Capo, la storica traversata organizzata da Luciano Cotena con il supporto di Luca Piscopo Con un tempo di 06:07:11 è stato il romano Alessio Occhipinti ad aggiudicarsi il posto più in alto del podio. Secondo...
Dopo la netta affermazione per 5-0 sull'Estonia, l'Italia di Gennaro Gattuso conquista altri tre punti fondamentali, ma con grande sofferenza: sul campo neutro di Debrecen finisce 5-4 contro Israele, al termine di un match carico di emozioni e colpi di scena. Gli Azzurri agganciano proprio gli israeliani...
Una domenica amara per il Costa d'Amalfi, sconfitto 4-1 sul campo della Battipagliese nella seconda giornata del campionato di Eccellenza, girone B. Il risultato penalizza oltremodo i biancazzurri, che nonostante una prestazione generosa e diversi spunti di qualità non sono riusciti a concretizzare la...
A Cava de' Tirreni, la Podistica Internazionale San Lorenzo compie 63 anni e continua a rappresentare un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dell'atletica. Un evento che non è solo sport, ma anche memoria, tradizione e comunità. A ricordare il valore profondo di questa manifestazione è la testimonianza...