Tu sei qui: TecnologiaApple Watch: poco più di un mese dopo
Inserito da (admin), giovedì 13 agosto 2015 15:28:45
Lo abbiamo ordinato on line, come tutti i prodotti Apple, ricevendolo il 6 luglio 2015, data in cui lo abbiamo sincronizzato con l'iPhone 6 Plus in nostra dotazione. Avevamo non poche perplessità sulla reale necessità di avere un ulteriore device da caricare la sera insieme ai vari tablet e smartphone e, ad essere sinceri, per questo motivo un po' prevenuti verso l'ultimo smartwatch di casa Apple. La percezione iniziale è stata quello di un prodotto ben realizzato soprattutto dal punto di vista ergonomico e piacevole al tatto per i materiali utilizzati. Queste caratteristiche, unite ad una notevole resistenza agli urti (il nostro tester Filippo è il più sbadato del nostro team), lo hanno reso da subito il miglior orologio collegabile a smartphone fin qui provato. Il nostro modello è il modello base, definito Sport, con la cassa da 4,2 centimetri. Ad oltre un mese dall'inizio del nostro test, basato sull'utilizzo quotidiano in ambito sia lavorativo che ludico possiamo tranquillamente sbilanciarci verso una recensione più che positiva. Complice l'estate e l'utilizzo della moto con casco e auricolare Bluetooth, è un piacere poter rispondere sapendo chi ci sta chiamando con un semplice sguardo all'orologio. Il Touch, pur ricevendo infinite sollecitazioni, risponde sempre in modo perfetto come Apple da sempre ci ha abituato con le sue soluzioni hardware. Un po' d'acqua sul display non sarà mai un problema ma non provate a tuffarvi in Costa d'Amalfi con l'Apple Watch al polso, potreste rimpiangerlo :). Tra le app preferite c'è sicuramente quella integrata di serie che conta le calorie consumate che si interfaccia alla perfezione con l'app "salute" del nostro iPhone e tutte quelle che gestiscono le notifiche, Facebook, Wathsup per citare le più note. Insomma il costo è non proprio a buon mercato ma in fin dei conti la qualità si paga e quella percepita dalla nostra prova da al prodotto un ottimo rapporto prezzo/qualità. Per la scelta delle dimensioni, quello da noi provato è il più grande, c'è da 38 e da 42mm, provatelo prima di acquistarlo, anche per vedere l'effetto al polso. Non è raro desiderare orologi bellissimi che poi, dopo acquistati, sul nostro polso non ci piacciono.
Fonte: Booble
rank: 10892108
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...