Tu sei qui: Tecnologia“Io non posto frasi che offendono” la nuova catena virale su Facebook
Inserito da (admin), giovedì 11 giugno 2020 20:49:25
Una nuova catena di Sant’Antonio (quelle del copia e incolla per intenderci, ndr) sta diventando virale su Facebook.
L’informazione che rende credibile il post si basa sulla visualizzazione su video violenti o a sfondo sessuali, apparsi sulle piattaforme social qualche mese fa. Ovviamente copiare e incollare il post sulla propria bacheca, come sempre, non serve a nulla.
Ecco il post integrale:
"Che tristezza😟😕quello che sta succedendo! Finirà che si dovrà lasciare Facebook… Oltre al video porno c'è un nuovo hacker!!! Esce, tra i commenti dei tuoi contatti, una frase offensiva da parte tua; è davvero brutta e sembra che sia partita dal tuo profilo… tu non la vedi😔ma i tuoi amici si!😯… Ciò può creare offese e malintesi😡. Avviso tutti i miei contatti, che se dovesse arrivare qualcosa di offensivo non proviene da me😉, soprattutto chiedo la cortesia di avvisarmi.
Grazie 👍👍
fare copia e incolla.
😎😎😎
IO NON POSTO VIDEO, FOTO O FRASI CHE OFFENDANO"
Fonte: Booble
rank: 10193101
Un nuovo upgrade tecnologico in casa NCANews è ufficialmente attivo. Tutti i portali del gruppo - da Il Vescovado a Positano Notizie, da Il Portico a Amalficoast.com, passando per Maiori News, Amalfi News e Cetara News - hanno completato la transizione al protocollo HTTP/3, basato sulla tecnologia QUIC,...
Con la consegna della dorsale in fibra ottica ad Openfiber per Atrani, Connectivia firma un altro capitolo nella digitalizzazione della Costiera Amalfitana, consolidando il proprio ruolo di partner strategico e motore tecnologico del territorio. Grazie a un investimento totalmente privato e una visione...
Le reti industriali sono cruciali per numerosi settori, in quanto permettono il controllo e il coordinamento di servizi essenziali. L'affidabilità di queste reti è fondamentale, poiché influenza direttamente l'efficienza e la continuità operativa degli impianti. Un'infrastruttura di rete stabile e performante,...
La diffusione del lavoro da remoto ha trasformato radicalmente il modo in cui le aziende gestiscono le proprie infrastrutture IT e la sicurezza dei dati. Se da un lato la flessibilità offerta dallo smart working ha aumentato la produttività e il benessere dei dipendenti, dall'altro ha esposto le organizzazioni...