Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: TecnologiaNon dare mai ai bambini il tablet prima di farli andare a dormire. Uno studio britannico afferma che i più piccoli perdono più di quindici minuti di sonno per ogni ora di utilizzo

Tecnologia

Non dare mai ai bambini il tablet prima di farli andare a dormire. Uno studio britannico afferma che i più piccoli perdono più di quindici minuti di sonno per ogni ora di utilizzo

Inserito da (admin), venerdì 14 aprile 2017 22:52:14

L'utilizzo di tablet e smarthpone anche tra i bambini in tenerissima età è un fenomeno diffusissimo ed in crescita vorticosa, tanto che sono molteplici le ricerche che stanno focalizzando l'attenzione sui probabili effetti collaterali – nei più disparati campi della medicina e delle scienze umane, dall'oftalmogia, sino alla sociologia - che l'uso e quasi sempre l'abuso, possono causare nei più piccoli. È chiaro che è ancora prematuro parlare di conoscibilità degli effetti a lungo termine sia in termini positivi che negativi, perché si tratta di una questione aperta e tutto sommato recente, ma le prime indagini scientifiche ci stanno facendo già comprendere che conseguenze ce ne sono e che è sempre opportuno evitare un'esposizione prolungata alle attività ed alle app dei touchscreen. L'ultimo studio britannico pubblicato su Scientific Reports, e che Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ritiene meritevole di ampia diffusione per una sensibilizzazione di chi cresce ed educa i più piccoli, rileva un dato basato su un'indagine abbastanza ampia di un campione di 715 genitori di bambini al di sotto dei tre anni. Secondo la ricerca, ogni ora passata dai bambini utilizzando smartphone e tablet causa loro una perdita di sonno di 15,6 minuti a notte. L'equipe di ricercatori guidata da Tim Smith, della Birkbeck University of London, ha messo in relazione i dati raccolti, intervistando mamme e papà su quanto spesso i loro figli giocassero con questi apparecchi e la quantità di ore notturne dormite. La ricerca ha dimostrato che il 75% dei nati sotto i 36 mesi ha utilizzato un touchscreen quotidianamente mentre la percentuale variava dal 51% di quelli tra i 6 e 11 mesi e il 92% di quelli tra i 25 e i 36 mesi. Tuttavia, al di là degli aspetti negativi, l'analisi ha anche evidenziato che usare attivamente questi oggetti accelera lo sviluppo delle capacità motorie. "Non bisogna aver fretta di introdurre la tecnologia nella vita dei bambini: impareranno comunque come usarla. Un'età ragionevole è dopo i 2 anni", ha spiegato Elena Bozzola, consigliera nazionale della Società italiana di pediatria. Ed ha concluso: "L'utilizzo non deve eccedere i 15-20 minuti. In età scolare al massimo due ore al giorno, meglio se frazionate in intervalli e comunque mai prima di andare a dormire".

Fonte: Booble

rank: 10902106

Tecnologia

Tecnologia

Maiori, i Supermercati Netto introducono la videosorveglianza con intelligenza artificiale

I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...

Tecnologia

Come lo sviluppo software può migliorare l'efficienza aziendale

Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...

Tecnologia

Come scegliere il software per la redazione del DVR: funzionalità essenziali

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...

Tecnologia

Tranciato cavo in fibra: a Maiori aziende e hotel senza internet a Pasqua

Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno