Tu sei qui: TecnologiaTruffe online, occhio alla finta comunicazione TIM diffusa via mail
Inserito da (admin), martedì 17 aprile 2018 21:51:37
Ormai è un’attività quotidiana informare i nostri lettori dei potenziali rischi che si nascondono nella miriade di messaggi che giungono sulle nostre email e che troppo spesso nascondono insidie che possono causare danni ai nostri sistemi o pericolose intrusioni. In tale ottica, segnaliamo quanto postato in data odierna dalla Polizia di Stato sulla sua pagina Facebook "Commissariato di PS On Line – Italia" in merito ad un fantomatico messaggio di Tim con tanto di screenshot che c’invita ad aprire un allegato. Dietro quest’ultimo, in particolare, si cela il pericolo per l’utente, ecco perché la Polizia Postale c’invita a prestare attenzione e ci ricorda: "Allegati pericolosi. Dedicare una manciata di secondi in più ci può far evitare dei problemi". "Ancora una volta - rileva Giovanni D'Agata presidente dello Sportello dei Diritti - è l’attenzione di chi riceve messaggi di questo tipo a costituire il miglior modo per evitare qualsiasi tipo di conseguenza negativa. È sufficiente, infatti, non aprire allegati di questo tipo e cestinare prontamente il messaggio. Nel caso siate comunque incappati in frodi analoghe potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi".
Fonte: Booble
rank: 10832105
I Supermercati Netto di Maiori, situati in Via Orti 44 e in via Nuova Chiunzi, ha recentemente implementato un innovativo sistema di videosorveglianza basato sull'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza all'interno dei punti vendita. Questa tecnologia avanzata consente di...
Nell'attuale mercato altamente competitivo, è necessario utilizzare tutte le risorse disponibili per tenere il passo con i concorrenti. Uno dei principali fattori che guidano le ultime tendenze del settore è la tecnologia. La tecnologia è diventata una componente essenziale del business moderno, aumentando...
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, identificando preventivamente i potenziali pericoli e pianificando le necessarie misure di controllo. La scelta di un software specifico per la redazione del DVR può semplificare...
Maiori, Costiera Amalfitana - Disagi, lamentele e rallentamenti nei servizi digitali: è lo scenario che da quasi una settimana interessa la zona est del lungomare di Maiori, rimasta senza connessione internet proprio nei giorni cruciali del ponte pasquale. La causa? Un danno provocato da roditori che,...