Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni esonero parziale Tari per aiutare famiglie indigenti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 novembre 2021 08:23:47
Il Comune di Cava de’ Tirreni intende sostenere economicamente le famiglie senza reddito o con reddito molto basso attraverso la concessione di un contributo straordinario per esonero parziale della TARI "Tassa sui Rifiuti" per l’anno 2021.
I soggetti beneficiari del contributo sono:
- Nuclei familiari in possesso di ISEE non superiore ad €. 3.936,53 (reddito minimo vitale stabilito per l'anno 2021, giusta determina n. 1696 del 11/10/2021);
- Anziani ultra 65enni soli o con il coniuge, in possesso di ISEE non superiore ad € 8.966,68
- Famiglie monoparentali (nuclei con un solo genitore e figli minori) in possesso di ISEE fino ad € 8.966,68;
- Nuclei familiari il cui capo famiglia sia stato licenziato nel corso dell'anno 2021, per un periodo consecutivo non inferiore a sei mesi, in possesso di ISEE fino ad €. 8.966,68;
La domanda per la concessione del contributo, deve essere prodotta a nome dell’intestatario della tassa rifiuti e deve essere presentata al Comune di Cava de’ Tirreni entro il 10 dicembre 2021, secondo una delle seguenti modalità:
1 -dallo "Sportello servizi online", raggiungibile dal banner presente sulla home page del sito istituzionale, o direttamente dal link https://servizi.comune.cavadetirreni.sa.it(la procedura sarà attiva dal giorno 10/11/2021);
2 -compilando il modello cartaceo, scaricabile online o da ritirare presso l’ufficio dei Servizi Sociali e/o presso l’URP (Ufficio relazioni con il pubblico - Protocollo) dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 ed il martedì e giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Fonte: Il Portico
rank: 106010103
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...