Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni nasce il Museo Eidos: realtà accessibile a persone con disabilità visiva e uditiva
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 24 ottobre 2021 08:24:08
Nel suggestivo Complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio di Cava de' Tirreni è stato inaugurato ieri, 23 ottobre, il Museo Eidos, una realtà culturale senza barriere, dove l'approccio multisensoriale all'arte diventa accessibile e fruibile dalle persone con disabilità visiva e uditiva.
«Si tratta di un luogo costruito per rendere diverse forme di arte accessibili alle persone con disabilità visiva. Un progetto di straordinario valore - spiega il sindaco Vincenzo Servalli - che colloca Cava de'Tirreni quale punto di riferimento nel panorama nazionale, con poche altre esperienze dello stesso livello. Ringrazio di vero cuore la Fondazione Sinapsi che con il suo eccellente lavoro ci rende ancor più orgogliosi di essere cavesi».
Foto: Anna Maria Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 102315102
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...