Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Conca dei Marini il “Metodo Greenopoli” di Giovanni De Feo: un progetto di educazione ambientale per grandi e piccini

Territorio e Ambiente

Il 13 maggio 2025, l’Istituto Comprensivo di Conca dei Marini ospita il professore Giovanni De Feo, ideatore del metodo Greenopoli, per una giornata di sensibilizzazione e educazione ambientale rivolta a bambini, famiglie e scuole.

A Conca dei Marini il “Metodo Greenopoli” di Giovanni De Feo: un progetto di educazione ambientale per grandi e piccini

Il metodo, che ha coinvolto oltre 70.000 studenti dal 2014, sarà presentato agli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria del comune della Costiera Amalfitana, con l'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sostenibilità ambientale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 10:53:10

Un'importante iniziativa di educazione ambientale si terrà a Conca dei Marini, dove martedì 13 maggio, il professor Giovanni De Feo terrà un incontro con gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria del comune. L'appuntamento, inserito nel progetto "Turismo Sostenibile in Costa d'Amalfi", segna una nuova tappa del programma Greenopoli, ideato e promosso dal professore, che da novembre 2014 ha coinvolto più di 70.000 studenti di tutte le età in oltre 600 incontri dedicati alla sostenibilità.

Il "Metodo Greenopoli" si distingue per la sua capacità di educare e sensibilizzare i giovani alle tematiche ambientali in modo divertente e interattivo. Grazie a questo metodo, il professor De Feo è riuscito a coinvolgere bambini, ragazzi e anche adulti, fino alla terza età, in una serie di attività che li spingono a riflettere sulle piccole azioni quotidiane che possono fare la differenza per il nostro pianeta.

Giovanni De Feo, docente universitario e divulgatore, è noto per il suo impegno nel campo della sostenibilità. Oltre a essere stato premiato in numerosi eventi nazionali e internazionali, tra cui il "Premio Ambientalista dell'Anno" e il "Sustainability Award 2024", ha ricevuto nel 2021 il "Premio PA sostenibile e resiliente" per la sezione "formare", riconoscendo il valore educativo del suo metodo.

Durante l'incontro, Mr. Greenopoli, l'alter ego dell'apparentemente serioso professor De Feo, che insegna Ecologia Industriale all'Università degli Studi di Salerno, presenterà a bambini e insegnanti il progetto che promuove l'importanza del rispetto per l'ambiente attraverso il gioco e la collaborazione.

Conca dei Marini, un angolo incantevole della costiera, diventa così un laboratorio di idee, un luogo dove l'educazione ambientale può crescere e radicarsi, con la consapevolezza che il futuro della nostra terra dipende dalle scelte quotidiane che facciamo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10287102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, 12enne salva una tartarughina marina: possibile nidificazione

Gesto di sensibilità e amore per il mare ieri mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata in difficoltà, incapace di prendere il largo. Senza esitazione l'ha raccolta con delicatezza e ha avvisato...

Territorio e Ambiente

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

Territorio e Ambiente

Minori, revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor

Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...

Territorio e Ambiente

Amalfi sempre più green. Installati i Lemon Bins, per migliorare la differenziata e combattere l’abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno