Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori il mare è davvero per tutti: l’arenile diventa accessibile e nasce un campo estivo per bambini con disabilità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 15:58:20
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità.
Grazie al progetto "Turismo BalneAbile", promosso dalla Regione Campania e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio Disabilità, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone ha ampliato e potenziato le strutture già presenti sull'arenile, con l'obiettivo di garantire a tutti la possibilità di vivere il mare in sicurezza, comfort e dignità.
Le novità sono numerose: due sedie Job (una già esistente e una nuova) per l'ingresso assistito in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti removibili da 35 metri ciascuno fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, e una zona dedicata con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata. Completano l'intervento un bagno dedicato, cinque ombrelloni e dieci lettini pensati per offrire massimo comfort anche a chi ha difficoltà motorie.
L'area attrezzata si trova accanto al pontile centrale di Maiori, sul Lungomare, in prossimità del monumento a Santa Maria a Mare. Dal 15 luglio al 31 agosto, dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 17, sarà attivo un presidio con operatori OSA/OSS per l'accoglienza e l'accompagnamento degli ospiti dalla zona di ingresso fino alla spiaggia. La prenotazione del servizio gratuito avviene tramite call center al numero 340 933 5105.
Ma non finisce qui. Il progetto si estende anche al mondo dei più piccoli: in collaborazione con la cooperativa Nuove Radici di Tramonti, verrà attivato un campo estivo inclusivo, rivolto ai bambini residenti con disabilità certificata. Le attività ludico-educative si svolgeranno per 11 ore settimanali, seguite da tre operatori qualificati, con l'obiettivo di offrire momenti di gioco, socializzazione e benessere.
«Siamo felici di aver potenziato l'accoglienza turistica rendendola capace di rispondere ancora meglio ai bisogni di tutti - ha dichiarato il sindaco Antonio Capone - Continuare a investire sull'accessibilità vuol dire rendere più giusta e più bella la nostra offerta. Vogliamo che ogni persona, indipendentemente dalle sue condizioni fisiche, possa vivere il mare in serenità».
L'intervento rientra in un più ampio disegno di trasformazione del lungomare e dell'arenile di Maiori. «A partire dal prossimo anno - anticipa Capone - con il progetto Le Spiagge della Dolce Vita cambierà il volto del waterfront: più funzionale, moderno, vivibile e curato. Un modello di spiaggia che guarda al futuro, pronto a diventare un fiore all'occhiello per l'intera Costiera Amalfitana».
Fonte: Maiori News
rank: 10082109
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 fino alle ore 21:00. Queste le Zone interessate: 2 (Alto Volturno e...
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell'Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l'Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all'importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell'Alta Campania realizzato...
Di Mafalda Bruno Si era deciso, dopo la festosità solenne di San Pietro, di sospendere le attività della Prorosa per poi riprenderle a metà settembre. Lì per lì sembravano aver tutte accettato la situazione, anche perché si va al mare, ci sono parenti che vengono per l'estate, fa caldo.. insomma un mix...