Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Massa Lubrense il seminario conclusivo del progetto "Sirene e Campanella - I richiami del Golfo”

Territorio e Ambiente

Punta campanella, Positano, Sorrento, Massa Lubrense, biodiversità, parco marino protetto

A Massa Lubrense il seminario conclusivo del progetto "Sirene e Campanella - I richiami del Golfo”

I principali obiettivi realizzati grazie a questa iniziativa sono stati: la valorizzazione e la tutela della biodiversità, lo sviluppo di un turismo eco-compatibile e la fruizione sostenibile del patrimonio di cultura e tradizioni locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 10:24:46

Mercoledì 26 giugno, alle 11, la Sala Maiorca dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, a Massa Lubrense, ospiterà il seminario conclusivo del progetto pluriennale "Sirene e Campanella - I richiami del Golfo", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

I principali obiettivi realizzati grazie a questa iniziativa sono stati: la valorizzazione e la tutela della biodiversità, lo sviluppo di un turismo eco-compatibile e la fruizione sostenibile del patrimonio di cultura e tradizioni locali.

Nello specifico, il progetto, coordinato dall'associazione capofila Obiettivo Napoli, con il coinvolgimento del Consorzio di gestione dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, delle cooperative sociali Proodos,ParteNeapolis e La Sorgente nonché della Pro Loco Sant'Agnello, ha consentito la realizzazione di un campo boe nello specchio d'acqua compreso tra l'isolotto d'Isca e il fiordo di Crapolla, per la salvaguardia delle praterie di Posidonia Oceanica e per la tutela delle coste; ha coinvolto centinaia di ragazzi, scolaresche, ospiti di centri polifunzionali, cittadini locali e turisti in percorsi orientati alla scoperta del territorio: dal Monte San Costanzo fin giù a Punta Campanella, dal borgo di Nerano alla Baia di Ieranto, Recommone, Le Mortelle e presso il fiordo di Crapolla; ha, inoltre, promosso la valorizzazione dei prodotti locali, grazie al coinvolgimento di piccole aziende, anche a conduzione familiare, del comparto agroalimentare, della pesca e del turismo, con il coordinamento del GAL Terra Protetta e del FLAG Approdo di Ulisse.

Di tutto questo si parlerà dettagliatamente nel corso dell'appuntamento del 26 giugno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

La secca di Vetara<br />&copy; Marco Gargiulo La secca di Vetara © Marco Gargiulo

rank: 10128106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni, 9 maggio la presentazione della prima edizione di "ColtivArte"

Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...

Territorio e Ambiente

Apre il nuovo Campo di Bocce a Scala: inaugurazione l'11 maggio in località Campidoglio

Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...

Territorio e Ambiente

Spiaggia di Vietri in stato d'abbandono durante il weekend del 1° maggio? Arriva la smentita del sindaco

In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: nuovo PGTU e senso unico alternato a Pregiato

La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno