Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori un incontro con l'Autorità di Bacino, Corbelli: «In corso valutazioni su beni esposti al rischio idrogeologico, ne daremo conto ai cittadini»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 febbraio 2022 13:50:07
«Abbiamo già avviato da diversi mesi un lavoro su quello che è il sistema fisico, quindi analizzando i vari flussi e fenomeni che si possono manifestare sul territorio. Adesso stiamo valutando quelle che sono le condizioni dei beni esposti».
Così ha detto il segretario Generale dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, la dottoressa Vera Corbelli, a Positano Notizie.
Stamattina, 14 febbraio, infatti, nell'aula consiliare del Comune di Minori si è tenuto un nuovo incontro con la dottoressa Corbelli e gli ingegneri del Bacino mirato ad attuare un'azione integrata per la gestione del rischio idrogeologico, tutela e valorizzazione del sistema ambientale antropico e culturale.
Un progetto che l'Amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale ha voluto intraprendere in virtù del vigente "Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico si evince che il 77,2% dell'intero territorio comunale è classificato rischio da frana elevato (R3) o molto elevato (R4).
Oggi si inizia a perlustrare il territorio e poi si coinvolgeranno i cittadini. Tra le idee di attuazione del progetto per la mitigazione del rischio una banca dati per la Campania consultabile da tutti tramite un sistema in cloud.
«Dopo aver analizzato nel dettaglio i fenomeni che si possono manifestare sul territorio, proseguiremo con una valutazione della consistenza degli edifici comunali sul territorio e per vedere come reagiscono. Certamente questo verrà partecipato a tutti i cittadini perché possano essere consapevoli dell'enorme lavoro che si sta facendo per mitigare e gestire il rischio in maniera condivisa», ha spiegato la Corbelli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108011107
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...