Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Pontecagnano Faiano arrivano quattro panchine elettriche per la ricarica di telefoni, monopattini e piccoli elettrodomestici
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 15 marzo 2022 11:00:02
Lunedì 21 marzo, a Pontecagnano Faiano, saranno inaugurate quattro panchine elettriche installate, per volontà dell'Amministrazione Comunale, presso altrettanti punti della città.
L'appuntamento (ore 17) è previsto in uno dei luoghi di sosta individuati per collocare le sedute: la fermata dei pullman di C.so Umberto I, civico 83. Altre panchine saranno posizionate presso C.so Italia ed i luoghi di sosta di Faiano e S. Antonio.
A presiedere all'evento sarà anche l'Assessore alla Ricerca, Innovazione e Start Up della Regione Campania, Valeria Fascione.
L'occasione sarà propizia per sottolineare l'importanza dei nuovi arredi dal punto di vista dell'ammodernamento delle strutture e della sostenibilità, ma anche per illustrare le caratteristiche tecniche delle sedute: base in acciaio zincato, pannello fotovoltaico cristallino con due basi posizionate agli estremi con caricatore senza fili, audio con tecnologia bluetooth ed hotspot per wi-fi.
Attraverso le prese di corrente, potranno essere ricaricati telefoni, pc, monopattini e piccoli elettrodomestici come scalda biberon.
Un importante passo avanti per Pontecagnano Faiano, come evidenziato dall'Assessore al ramo Rosa Lembo: "Crediamo e sosteniamo con orgoglio il progetto di una città sempre più smart, in cui si coniughino le esigenze degli abitanti con le nuove tecnologie. Nel caso specifico, attribuiamo la giusta importanza anche al design e dunque alla bellezza del nostro territorio, in cui strutture obsolete devono essere sostituite con quelle più all'avanguardia, quindi vincenti dal punto di vista estetico e della funzionalità".
Il Sindaco Giuseppe Lanzara ha, invece, dichiarato: "Un'iniziativa di grande modernità, che permetterà ai giovani, e non solo, di usufruire di punti cosiddetti intelligenti per ricaricare strumenti ad alta tecnologia. Siamo fieri di questo successo e contiamo di estenderlo in più zone possibili. L'obiettivo resta quello di fare sempre di più per i nostri cittadini, rendendo il nostro territorio un luogo ogni giorno maggiormente vivibile e rispondente ai desideri dei suoi abitanti".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 102514106
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...
Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...