Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano e Piano di Sorrento 5 milioni di euro per la rigenerazione urbana
Inserito da (Admin), domenica 23 ottobre 2022 16:33:01
Il Comune di Positano insieme al Comune di Piano di Sorrento ha ottenuto un finanziamento di quasi 5 milioni di euro da investire sulla rigenerazione urbana.
Ad informarci è lo stesso sindaco di Positano, Giuseppe Guida, che ha affidato un messaggio alla sua bacheca Facebook i ringraziamenti pubblici all'ing. Raffaele Fata, responsabile dell'ufficio tecnico e all'ing. Paolo D'Elia per il lavoro svolto:
"Con grande soddisfazione e orgoglio sono felice di comunicare a tutta la cittadinanza, che siamo stati ammessi al finanziamento per gli investimenti in progetti di rigenerazione urbana rientrando tra i 202 progetti premiati dal Ministero in tutta Italia.
Con decreto del Ministero dell'interno di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, del 19 Ottobre 2022, siamo risultati beneficiari della somma di circa 5.000.000,00 di euro, per il progetto presentato dal comune di Positano in forma associata con il comune di Piano di Sorrento.
I fondi del ministero dell'interno, saranno impiegati nel nostro comune per la riqualificazione e ristrutturazione conservativa dell'ex plesso scolastico di Via Pasitea (ex materne ed elementari) dove verrà realizzato un importante centro polifunzionale del welfare a servizio di tutta la popolazione, prevedendo altresì l'implementazione dei servizi sociali con mirati interventi volti all'eliminazione delle barriere architettoniche.
Un risultato straordinario, frutto di tanto impegno, lavoro e dedizione quotidiana, che consentirà di restituire alla nostra comunità una struttura fondamentale che sia il centro della vita sociale, un vero campus per le famiglie, giovani e anziani.
Tutto ciò ci rende orgogliosi del nostro operato, in un periodo storico senza precedenti, dove avvertiamo forte il senso di responsabilità e la necessità di lavorare a tavoletta e a testa bassa senza perdere nessuna occasione.
Ringrazio l'ufficio tecnico nella persona del Responsabile Ing. Raffaele Fata e l'Ing. Paolo D'Elia per il lavoro svolto, unitamente al Sindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello e i suoi tecnici, per aver voluto condividere con noi questa progettazione che consolida ancor di più i legami e l'amicizia tra le nostre città.
Buona domenica a tutti."
Fonte: Il Vescovado
rank: 101616107
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....