Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano nasce "Collettivo Venti 20" in nome dell'arte e della riapertura mentale /VIDEO

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, arte, movimento artistico

A Positano nasce "Collettivo Venti 20" in nome dell'arte e della riapertura mentale /VIDEO

“L’arte ti rende libero”. Questo lo slogan del neonato “Collettivo Venti 20”, un movimento che unisce alcuni artisti di Positano per la libera espressione e contro l’omologazione di massa

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 10:33:55

"L'arte ti rende libero". Questo lo slogan del neonato "Collettivo Venti 20", un movimento che unisce alcuni artisti di Positano per la libera espressione e contro l'omologazione di massa.

Ma perché "Collettivo Venti Venti"? «Venti come aria, come azione rigenerativa, azione a liberarsi, azione a ripensare ad un nuovo modo di fare cultura. Il numero 20, un momento storico che tutti, inevitabilmente, ricorderemo. Valore umano, è questo che rappresenta una collettività di artisti», spiegano gli artisti.

«Una comunità che, a discapito dell'omologazione di massa e di una società basata su stereotipi banali, resta identitaria. Noi siamo identità. Diamoci spazio e voce. Siamo eredi di bellezza e di altre comunità di artisti che hanno trovato in questi luoghi terreno fertile», dicono Vito Fusco, Soso', Aniello Cinque, Giovanni Cinque, Giuseppe Rispoli, Marina Pane, Massimo Rispoli, Antonello Della Mura, Daniele Esposito, Marianna Casola, Maria Gargiulo, Luigi Talamo e Tiffany Romano.

In questo periodo d'isolamento i 13 positanesi hanno deciso di mettere insieme le rispettive energie, di raccontarsi autonomamente in un video racconto.

Si tratta di «undici frammenti di storie, un'invisibile filo conduttore li collega, RIAPRIAMO LA MENTE. Una nuova consapevolezza. Una nuova contemporaneità. Ognuno di noi con il proprio bagaglio di esperienza: Performer, Attori, Musicisti, Designer, Artisti, Custodi della memoria, Fotografi, Grafici, Ceramisti, Creatori di Immagini e di Moda».

A questa prima azione, annunciano, ne seguiranno delle altre, altri appuntamenti culturali, altre collaborazioni, altri momenti di condivisione.

Guarda il video in basso

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109611102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...