Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano nasce "Collettivo Venti 20" in nome dell'arte e della riapertura mentale /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 10:33:55
"L'arte ti rende libero". Questo lo slogan del neonato "Collettivo Venti 20", un movimento che unisce alcuni artisti di Positano per la libera espressione e contro l'omologazione di massa.
Ma perché "Collettivo Venti Venti"? «Venti come aria, come azione rigenerativa, azione a liberarsi, azione a ripensare ad un nuovo modo di fare cultura. Il numero 20, un momento storico che tutti, inevitabilmente, ricorderemo. Valore umano, è questo che rappresenta una collettività di artisti», spiegano gli artisti.
«Una comunità che, a discapito dell'omologazione di massa e di una società basata su stereotipi banali, resta identitaria. Noi siamo identità. Diamoci spazio e voce. Siamo eredi di bellezza e di altre comunità di artisti che hanno trovato in questi luoghi terreno fertile», dicono Vito Fusco, Soso', Aniello Cinque, Giovanni Cinque, Giuseppe Rispoli, Marina Pane, Massimo Rispoli, Antonello Della Mura, Daniele Esposito, Marianna Casola, Maria Gargiulo, Luigi Talamo e Tiffany Romano.
In questo periodo d'isolamento i 13 positanesi hanno deciso di mettere insieme le rispettive energie, di raccontarsi autonomamente in un video racconto.
Si tratta di «undici frammenti di storie, un'invisibile filo conduttore li collega, RIAPRIAMO LA MENTE. Una nuova consapevolezza. Una nuova contemporaneità. Ognuno di noi con il proprio bagaglio di esperienza: Performer, Attori, Musicisti, Designer, Artisti, Custodi della memoria, Fotografi, Grafici, Ceramisti, Creatori di Immagini e di Moda».
A questa prima azione, annunciano, ne seguiranno delle altre, altri appuntamenti culturali, altre collaborazioni, altri momenti di condivisione.
Guarda il video in basso
Fonte: Positano Notizie
rank: 108610100
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...