Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Positano si insegna la prudenza: studenti a lezione di guida sicura con bici e monopattini

Territorio e Ambiente

Educazione stradale e sicurezza

A Positano si insegna la prudenza: studenti a lezione di guida sicura con bici e monopattini

La Polizia Municipale e il Forum dei Giovani promuovono un progetto di educazione stradale per gli alunni della scuola secondaria. Obiettivo: sensibilizzare all’uso corretto dei dispositivi di sicurezza e al rispetto del Codice della Strada.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 4 giugno 2025 08:51:12

Positano punta sull'educazione dei più giovani per costruire una cultura della sicurezza stradale. Il 2 giugno, la Polizia Municipale, in collaborazione con il Forum dei Giovani, ha organizzato una giornata formativa dedicata agli alunni della scuola secondaria di primo grado del paese, con un focus sulla guida sicura di biciclette elettriche e monopattini.

Il progetto, intitolato "Guida sicura dei velocipedi e dei veicoli di micromobilità elettrica - Diamo precedenza", si è sviluppato in due momenti: una parte teorica, svolta in aula, e una pratica all'aperto, che ha permesso ai ragazzi di mettere subito in pratica quanto appreso.

Durante l'incontro, si è parlato dell'importanza di rispettare il Codice della Strada e di utilizzare correttamente i dispositivi di sicurezza, come casco e luci. Un'occasione utile per chiarire dubbi e adottare comportamenti consapevoli, in un contesto sempre più popolato da mezzi di micromobilità.

«La sicurezza stradale comincia dalla formazione - dichiara il sindaco Giuseppe Guida - e si costruisce attraverso la sensibilizzazione e, soprattutto, la consapevolezza che la prudenza salva la vita».

L'iniziativa ha riscosso grande interesse tra i giovani partecipanti e rappresenta un modello virtuoso da replicare, con l'auspicio che una maggiore attenzione alle regole possa tradursi in strade più sicure per tutti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10875100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Stasera ad Atrani la “Mini Processione” di Santa Maria Maddalena organizzata dai bambini del paese

Ad Atrani la devozione non ha età. Saranno i più piccoli, questa sera, a dare vita a una "Mini Processione" dedicata a Santa Maria Maddalena, la Patrona del paese. Un'iniziativa spontanea e sentita, organizzata da Antonio, Giuseppe, Luca, Raffaele, Isabel e Angelo, che con entusiasmo e fede hanno preparato...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare premiata da RICREA per la raccolta differenziata dell'acciaio

In occasione della tappa campana, RICREA ha consegnato uno speciale riconoscimento al Comune di Vietri sul Mare per i risultati raggiunti e l'impegno nella raccolta differenziata dell'acciaio. Le stime per il 2025 parlano chiaro: nella città verranno raccolte 21 tonnellate di imballaggi in acciaio, con...

Territorio e Ambiente

Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...

Territorio e Ambiente

Ravello, online l’Anagrafe Cimiteriale: ora si possono cercare i defunti da pc o smartphone

Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno