Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento la proiezione del documentario su James Senese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 febbraio 2022 09:30:12
Oggi, giovedì 24 febbraio, alle ore 19, al teatro comunale Tasso di Sorrento, si terrà la proiezione di "James", documentario dedicato a James Senese.
Firmata da Andrea Della Monica, e presentata al Festival del Cinema di Venezia, la pellicola è un omaggio al grande musicista, figlio di una ragazza napoletana e di un soldato afroamericano, cresciuto nel dopoguerra ai confini della città di Napoli, che da campagna ha visto trasformarsi in periferia.
James Senese è stato a lungo alla ricerca di un'identità, riversando i suoi conflitti nella musica: il documentario intende restituire un ritratto dell'artista dopo cinquant'anni di carriera, rintracciando il fulcro del suo percorso artistico nella formazione della band Napoli Centrale nei primi anni Settanta e tendendo un ponte ideale con il presente per indagare la più recente evoluzione di quel progetto musicale. Proprio al teatro comunale Tasso, Senese registrò live, nel 2017, il disco celebrativo per il suo mezzo secolo di carriera.
"Questo documentario è arrivato nella mia vita al momento giusto - spiega James Senese - Avevo voglia di raccontarmi, spogliandomi dei miei sentimenti e riunendo attorno a me una parte di quelle persone che sono state importanti per il mio percorso artistico, sostenendomi nelle scelte e aiutandomi a superare gli ostacoli che ho incontrato durante la mia esistenza. Un ringraziamento particolare poi lo devo a mia moglie che ha sempre creduto in me rimanendo al mio fianco anche nei momenti più difficili. Io, dal mio canto, ho sempre cercato di riempire di verità e sincerità le mie azioni, guardando sempre avanti. Sarei voluto partire dai luoghi della mia infanzia ma non è stato possibile, perché è cambiato tutto. Tuttavia le parole e le immagini del documentario credo che rendano bene quel senso di amore, lo stesso per il quale combatto la mia battaglia da oltre cinquant'anni".
L'ingresso alla proiezione è gratuito fino ad esaurimento posti, e regolato dalle norme anti-Covid 19.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10566108
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...