Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Sorrento torna il festival "Racconti per Ricominciare": protagonista l'enogastronomia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 maggio 2022 11:33:11
Dal 26 al 29 maggio e dal 2 al 5 giugno, ogni sera, alle ore 19, torna anche a Sorrento "Racconti per Ricominciare", il "green festival diffuso", giunto alla terza edizione, ideato e organizzato da Vesuvioteatro con il coordinamento artistico di Giulio Baffi e Claudio Di Palma e con il contributo del Comune di Sorrento.
"1700-2000. Il piatto è in tavola" è il titolo dello spettacolo scritto da Massimo Andrei, che sarà portato in scena a Villa Fiorentino, davanti alla casa colonica all'interno del parco.
Cinque storie autonome che compongono la pentalogia dell'amore e del sapore, del gusto e del dolore, attraverso il racconto di cinque personaggi di epoche diverse.
Sul palcoscenico, ci saranno Massimo Andrei con "Padre Girolamo", Carlo Caracciolo, protagonista di "Gomorra la serie", con "Cultura culinaria moderna", Marco Palmieri con "La bellezza della carcioffola", Fernanda Pinto, volto noto di Casa Surace con "Marianna, una lavapiatti innamorata", Gennaro Silvestro, protagonista "Bastardi di Pizzofalcone la serie" con "La crisi del Monzù". Realizzata con la collaborazione di numerosi enti ed amministrazioni, la rassegna aderisce inoltre al progetto "La Campania è" promosso dall'Agis e dalla Regione Campania.
Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito www.vesuvioteatro.org
Fonte: Positano Notizie
rank: 10006105
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...