Ultimo aggiornamento 12 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti arriva l'AMI-card: buoni spesa o sgravi sulla TARI per i cittadini più virtuosi

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera Amalfitana, ecocard, TARI, sgravi, punti, differenziata

A Tramonti arriva l'AMI-card: buoni spesa o sgravi sulla TARI per i cittadini più virtuosi

Continua la campagna ambientale del Comune di Tramonti nella valorizzazione del territorio e dei rifiuti, sempre di più risorse da recuperare e riutilizzare: una nuova veste grafica per l’Eco-Card e una moltitudine di incentivi e vantaggi per tutti i cittadini virtuosi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 ottobre 2021 16:19:10

I rifiuti non esistono, lo sa bene il Comune di Tramonti che da anni sostiene le campagne di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata trasformando questo motto in un'idea, in un modus operandi reale e concreto.

I cittadini virtuosi che conferiscono i materiali presso l'attuale Centro di Raccolta Comunale potranno accumulare eco-punti, da utilizzare per beneficiare di riduzioni sulla Tari o spendibili presso attività commerciali convenzionate.

Un'iniziativa importante, che si rinnova grazie all'estenuante lavoro svolto in questi anni dall'Amministrazione Giordano prima e Amatruda poi, ma soprattutto all'impegno dei cittadini che continuano ad accogliere positivamente le best practices ideate per il polmone verde della Costiera.

Un risultato che viene da lontano, frutto di un lavoro costante e di iniziative ormai consolidate: la raccolta differenziata porta a porta, il compostaggio domestico, il progetto mensa a rifiuti zero, la Casa dell'Acqua, l'Eco-compattatore, la raccolta degli olii esausti, il Centro di raccolta mobile itinerante, la pesa pubblica.

Ora Tramonti offre opportunità di riutilizzo, risparmio, ma anche di guadagno a partire dai vecchi rifiuti che diventano così "materiali" presso il centro di raccolta.

Gli obiettivi fondamentali? Fornire al cittadino la possibilità di conferire i materiali puliti in modo differenziato previa esibizione di un documento di identità e della Eco-Card; separare i diversi materiali facenti parte dei rifiuti non riutilizzabili e incentivare il cittadino virtuoso con il riconoscimento di premialità economiche, sotto forma di buoni spesa o sgravio sulla tassa dei rifiuti corrispondenti alla somma maturata con gli eco-punti e dipendente dal peso rilevato al momento della consegna.

L'ammontare degli sgravi maturati sarà calcolato a fine anno contestualmente al computo dei materiali consegnati durante i dodici mesi precedenti. La consegna della nuova Eco-Card avverrà nei giorni di apertura del centro di raccolta (Giovedì e Sabato), previa prenotazione, e verrà gestita dagli operatori Miramare Service.

Gli eco-punti, per i cittadini e le attività commerciali che risultano regolarmente censiti presso l'Ufficio Tributi del Comune stesso e che risultano in regola con i pagamenti dei tributi, potranno essere trasformati negli incentivi previsti dalle campagne annuali, rese note all'interno del centro di raccolta informatizzato ed attraverso i mezzi di comunicazione istituzionali.

I materiali che daranno diritto ad eco-punti per le utenze domestiche sono: Imballaggi in carta e cartone CER 150101, Carta e Cartone CER200101, Monomateriale, Imballaggi in Plastica CER 150102, Imballaggi in Vetro 150107, Imballaggi metallici 150104.

I materiali che daranno diritto ad eco-punti per le utenze non domestiche sono: Multimateriale CER 150106, Imballaggi in Plastica CER 150102, Imballaggi in Vetro 150107, Imballaggi metallici 150104.

Conferimenti non conformi o che presentino frazioni estranee non verranno accettati.

Questo progetto, come gran parte delle iniziative adottate per la salvaguardia dell'ambiente, può portare a risultati eccezionali, ma solo se supportato dalla collaborazione di tutta la cittadinanza. Come sottolineato dal Sindaco Domenico Amatruda: «La cura della casa comune è una responsabilità di tutti e a cui nessun cittadino può più sottrarsi. L'impegno collettivo, che ha già permesso a Tramonti di raggiungere obiettivi ritenuti irrealizzabili fino a qualche anno prima, è ancora una volta indispensabile per affrontare la sfida ecologica che caratterizza il nostro tempo. Siamo certi che sarà in grado di rendere Tramonti un comune ancora più virtuoso e di vincere tutte le sfide, presenti e future, a cui saremo chiamati».

«Si rinnova l'impegno, continua l'entusiasmo per le iniziative green del Comune di Tramonti, nel rispetto dell'ambiente e del territorio - ha dichiarato il Vicesindaco Vincenzo Savino -. Si rinnova la veste grafica della nostra Eco-Card, ma il principio rimane lo stesso: riutilizzare i materiali e guadagnare aiutando la natura e il nostro ecosistema. I materiali conferiti presso il centro di raccolta informatizzato verranno pesati singolarmente per tipologia e, in base al peso, verrà assegnato al nucleo familiare e/o attività commerciale del conferitore un punteggio utile al fine del conseguimento delle premialità previste per la campagna in corso. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che ha per protagonisti i cittadini e che completa il quadro delle iniziative avviate da questa amministrazione per la salvaguardia dell'ambiente. Iniziative che partono anche e soprattutto dalla scuola, come il progetto "Le Piccole Guardie Ambientali", perché l'educazione è alla base della cura del proprio territorio. Sappiamo che con l'aiuto dei nostri concittadini saremo in grado di tracciare la strada virtuosa per il nostro futuro: un affare per tutti, natura in testa».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104518106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Salerno, a Palazzo Sant'Agostino la presentazione del progetto "Foresta Blu" per salvare la biodiversità marina

Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il parco “La Pineta” pronto a trasformarsi in una palestra all'aria aperta

L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...

Territorio e Ambiente

“Terrae Amalphis”, il progetto del Centro di Cultura e Storia che punta alla rinascita delle aree interne della Costa d'Amalfi

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno