Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Tramonti torna il calendario benefico: quest’anno a ispirare le foto il passato e la storia dell’arte
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 10 gennaio 2022 19:38:40
Torna anche per quest'anno il Calendario di Tramonti, che per il 2022 vuole essere un fil rouge in grado di collegare il presente con il passato, sfruttando lo straordinario pretesto fornito dalla Storia dell'Arte.
Opere note e meno note hanno faro da spunto nel ricreare piccole scene di vita quotidiana. Dei veri e propri squarci didascalici, capaci di raccontare al meglio la realtà del territorio, ponendo l'accento su quelle radici rurali che, come delle vere e proprie fondamenta, hanno permesso a Tramonti di crescere e prosperare senza mai tradire la propria identità.
Il legame che unisce la Tramonti di oggi a quella del passato è stato ulteriormente rafforzato dagli stessi protagonisti degli scatti che arricchiscono il Calendario 2022. A mettersi alla prova, infatti, sono stati soprattutto giovani e giovanissimi: con curiosità e dedizione sono riusciti a ricreare un mondo che, almeno apparentemente, sopravvive solo nei ricordi e nei libri di storia, ma che in realtà continua ad esistere nell'eredità raccolta dalle nuove generazioni.
Ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi naturali.
La grafica è di Pasquale Ascione, il coordinamento di Rossano Giordano, le foto delle frazioni di Sara De Filippis, le foto dei mesi di Sonia Somma.
Il Calendario sarà disponibile a fine settimana: si potrà ritirare tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, rivolgendosi ai ragazzi del Servizio Civile e facendo un'offerta a proprio piacere che andrà devoluta a Telethon e Ail, per la ricerca contro le malattie rare e i tumori.
Per riceverlo a mezzo posta basta inviare una mail a info@comune.tramonti.sa.it per la prenotazione. Le spese della spedizione sono a carico del richiedente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100532104
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...