Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi successo per l'inaugurazione di "Kerameikos", la mostra di ceramica artistica contemporanea

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera Amalfitana, mostra, arte, cultura, inaugurazione

Ad Amalfi successo per l'inaugurazione di "Kerameikos", la mostra di ceramica artistica contemporanea

L’esposizione, patrocinata dal Comune di Amalfi diretto dal Sindaco Daniele Milano, è organizzata da “Agarte - Fucina delle Arti”, associazione di promozione socioculturale non a scopo di lucro, in collaborazione con i divulgatori d’arte d’Amalfi Gennaro Mangieri e Salvatore Perrone.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 aprile 2022 09:28:33

Il dinamismo plastico, i colori iridescenti. Il corpo scultoreo restituisce la capacità interpretativa allo spettatore, in un azzeramento dell'iconografia classica. La sperimentazione è estrema, tra sculture e vasi in terracotta ingobbiata, forme astratte, esperienze materiche e smalti brillanti.

Non si può non rimanere affascinati da Kerameikos, la mostra di ceramica artistica contemporanea a cura del critico d'arte Massimo Bignardi, che si snoda tra gli spazi suggestivi dell'Antico Arsenale di Amalfi. Un'installazione che suscita stupore, muovendosi tra le 160 opere di quattro maestri della costiera amalfitana: Salvatore Autuori, Vincenzo Caruso, Giuseppe Di Muro e Ferdinando Vassallo.

L'esposizione, patrocinata dal Comune di Amalfi diretto dal Sindaco Daniele Milano, è organizzata da "Agarte - Fucina delle Arti", associazione di promozione socioculturale non a scopo di lucro, in collaborazione con i divulgatori d'arte d'Amalfi Gennaro Mangieri e Salvatore Perrone.

"Amalfi rivendica il suo ruolo di promotore di primo piano nel dibattito culturale della Campania e dell'Italia intera. Un dibattito vivo, dinamico, attraverso una stagione espositiva che mira a tessere un rapporto sempre più intenso con il proprio pubblico", sottolinea il sindaco Daniele Milano.

Un successo l'inaugurazione di Kerameikos, che sarà aperta al pubblico ad ingresso gratuito fino al prossimo 10 maggio 2022.

"La mostra ripercorre la storia artistica di quattro ceramisti, veterani della storia della ceramica della costiera amalfitana, riconosciuta in tutto il mondo - spiega l'assessore alla Cultura Enza Cobalto - Vassallo, Autuori, Caruso e Di Muro sono nomi di spicco nello scenario di arte contemporanea ed oggi ci troviamo dinanzi ad un'esposizione innovativa. La ceramica presta la sua forma e la sua plasticità non più come oggetto funzionale, bensì come una vera e propria opera d'arte".

Con l'apertura di questa mostra si inaugura anche la settimana delle celebrazioni pasquali ad Amalfi, che proseguirà con un cartellone ricco di eventi: lunedì 11 aprile la Sacra Rappresentazione "Figlio di Dio" e sabato 16 aprile il concerto "Miserere - Cantare la Passione".

"La mostra è una riflessione sul presente, sul ruolo delle forme e delle immagini - scrive Massimo Bignardi nella sintesi critica - Sono opere che riaffermano il valore dell'arte, quale gesto creativo, pieno e profondo di un essere libero. Un gesto creativo che contiene in sé, nel presente, il passato e il suo futuro. Corpi dell'immaginario, che spingono l'artefatto al di là della forma funzione, rigenerando l'immaginario collettivo. Si ribella il gesto dell'artista, ribaltando il valore della ceramica come lingua viva".

Sculture in ceramica inedite, in cui emerge la sperimentazione tecnica, che si esprime con effetti materici, composizioni, manualità, cromie, in cui l'immaginario popolare ed arcaico mediterraneo si fonde in una nuova espressività attenta al contemporaneo e all'incantevole luogo storico in cui si collocano.

"L'idea è di divulgare il lavoro di questi quattro maestri che racchiudono la ceramica artistica contemporanea - evidenzia Alessandro Giansanti di Agarte - Opere rappresentative del loro esperienze, che racchiudessero anche tutti gli anni di artigianato, maestria e studio. È un omaggio a tutta la ceramica amalfitana".

"Abbiamo scelto questi quattro artisti perché sono tra i più rappresentativi della Costiera. Quattro percorsi diversi, ognuno di loro ha una propria poetica originale, diversa dagli altri. Sono opere nuove, mai esposte prima, realizzate in esclusiva per Kerameikos", aggiunge Mauro Giansanti di Agarte.

Sulla necessità di sensibilizzare gli animi insiste Eleonora Gravina di Agarte: "In questo periodo così drammatico, questi artisti ci offrono la possibilità, attraverso i loro strumenti, di esprimere il bello".

L'evento è accompagnato dalla produzione di un catalogo ragionato firmato dall'Associazione stessa, con testo critico curato dal Professore Massimo Bignardi e stampato da Gutenberg Edizioni con foto di Antonio Caporaso e Jacopo Naddeo.

Leggi anche:

All'Arsenale di Amalfi la mostra "Kerameikos", 160 opere di quattro maestri della Costa d'Amalfi

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 108613102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi sempre più green. Installati i Lemon Bins, per migliorare la differenziata e combattere l’abbandono dei rifiuti in strada

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...

Territorio e Ambiente

Prima giornata di PC on the beach, l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli

I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...

Territorio e Ambiente

Agerola rinnova le sue bacheche: accoglienza scolpita nel legno di castagno

Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...

Territorio e Ambiente

Vesuvio in fiamme, devastata la pineta di Terzigno: fumo visibile dal Valico di Chiunzi

Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno