Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Antonia Lezza il premio 'Palma Cappuro' 2021: sabato 18 la cerimonia a Sorrento

Territorio e Ambiente

Sorrento, premio, Palma Cappuro, "Donne per la Cultura"

Ad Antonia Lezza il premio 'Palma Cappuro' 2021: sabato 18 la cerimonia a Sorrento

Il premio dell’Associazione Culturale 'Palma Cappuro' 2021, "Donne per la Cultura, sezione: teatro, cinema e new media" è stato attribuito alla professoressa Antonia Lezza, presidentessa del Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 dicembre 2021 17:21:32

Il premio dell'Associazione Culturale 'Palma Cappuro' 2021, "Donne per la Cultura, sezione: teatro, cinema e new media" è stato attribuito alla professoressa Antonia Lezza, presidentessa del Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo. La cerimonia di premiazione avverrà sabato 18 dicembre presso la Sala degli specchi del Museo Correale di Terranova, a Sorrento, alle ore 19.

In occasione degli 11 anni dell'Associazione Culturale Palma Cappuro, durante la serata di gala sarà presentato il libro di Palma Cappuro "Passato futuro. Ricordi e pensieri di una insegnante umanista", curato da Gius Gargiulo. L'attrice Antonetta Capriglione leggerà dei brani del libro fuori commercio e distribuito gratuitamente al pubblico in cambio di un msm al 45521 per un'offerta all'Associazione Italiana Ricerca Cancro (AIRC).

Intermezzi musicali del duo Eliconie, composto dal soprano Teresa Forte e dalla pianista Luisa Esposito. Presentazione del documentario video "Light Time" (L'instant lumineux) della regista e scrittrice Joséphine Baillaud, come sguardo al femminile sul grande ballerino di tip tap, Omar Edwards, maestro di Michael Jackson. Nel corso della serata - che si avvale della collaborazione dell'Istituto di Cultura Torquato Tasso di Sorrento e del Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo di Napoli ed è condotta da Eva Coppa e Gius Gargiulo - verrà illustrata anche la nuova piattaforma di servizi web dell'Associazione.

A causa del numero limitato di posti occorre prenotarsi indicando nome e cognome, sulla newsgroup whatsapp del Centro Studi Teatro o inviando una mail con nome e cognome a: gargiuloster@gmail.com.

Per l'ingresso munirsi di Green pass o Super Green pass vaccinali e di mascherina obbligatori, secondo le vigenti direttive ministeriali anticovid. Non sono ammessi Green pass da tampone.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105127108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, divieto temporaneo di balneazione: acque non idonee secondo ARPAC

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale. La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale...

Territorio e Ambiente

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno