Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAglio orsino: nel Cilento un'iniziativa per scoprirlo

Territorio e Ambiente

Sant’Arsenio, Cilento, Provincia di Salerno

Aglio orsino: nel Cilento un'iniziativa per scoprirlo

Il 7 e l'8 maggio e durante le due ultime domeniche di maggio a Sant’Arsenio

Inserito da (Admin), giovedì 5 maggio 2022 11:07:43

Sabato 7 e domenica 8 maggio sarà possibile vivere una due giorni in nome dell'aglio orsino. Si tratta di un aglio selvatico che cresce in alcune zone del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, in particolare sui monti dei comuni di Sant'Arsenio, Polla, San Pietro al Tanagro, San Rufo e Corleto Monforte.

Numerose le sue straordinarie proprietà, già conosciute dalla Scuola medica Salernitana che lo utilizzava contro gli avvelenamenti. Ha proprietà depurative, antisettiche, antiasmatiche, ipotensive, diuretiche, vasodilatatrici e febbrifughe. Qualche manuale consiglia di mescolare all'insalata le parti aeree e fresche della pianta come cura depurativa contro le eruzioni cutanee. L'industria ricava da questa pianta disinfettanti e repellenti. Appartiene alla famiglia delle Liliacee ed è una pianta bulbosa, perenne, con fiori bianchi e foglie larghe dall'odore pungente di aglio.

La Pro Loco di Sant'Arsenio, in collaborazione con l'ALFIS ed i comuni limitrofi aderenti, ha dato vita a una iniziativa per valorizzare questo patrimonio naturalistico nella sua stagione, che lo vede principe delle montagne locali per tutto il mese di maggio.

Sabato 7 maggio, alle ore 10:30, si terrà il dibattito "Nuove scoperte di luoghi e di sapori" presso l'Aula Consiliare del Comune di Sant'Arsenio (SA).

Interverranno il presidente del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni Tommaso Pellegrino, il sindaco Donato Pica, il sindaco di Polla Massimo Loviso, il sindaco di San Rufo Michele Marmo, il sindaco di San Pietro al Tanagro Domenico Quaranta, il sindaco di Corleto Monforte Filippo Ferraro, il presidente dell'Associazione ALFIS Nicola De Canio, il direttore scientifico dell'Ecomuseo della Valle delle Orchidee e delle antiche coltivazioni di Sassano Riccardo Di Novella, la dirigente scolastica dell'IPSEOA Antonio Sacco di Sant'Arsenio Rosaria Murano ed il trekker Giuseppe Greco. Modererà la giornalista gastronomica Antonella Petitti, esperta di turismo rurale ed ambientale.

Alla fine dell'incontro l'Istituto Alberghiero proporrà la degustazione di un piatto a base di aglio orsino.

"Amiamo il nostro territorio e siamo convinti abbia tanto da raccontare. Oltre al patrimonio storico c'è un patrimonio naturalistico meraviglioso che potrebbe fare da traino a un turismo verde, fatto da persone che amano la natura e hanno voglia di viverla in un luogo ancora intatto. Un'occasione per i nostri comuni che combattono contro l'abbandono e hanno bisogno di speranza per costruire il futuro e dare occasioni ai giovani", spiega il presidente della Pro Loco di Sant'Arsenio Mario Marmo.

Domenica 8 maggio, alle ore 9, sarà possibile andare alla scoperta dell'aglio orsino e di antichi ricoveri (cubburi o caciare) dei pastori assieme a guide esperte, ma anche degli antichi mortai del brigante Tittariello. Un'esperienza unica che si rinnoverà anche nelle domeniche 22 e 29 maggio, qualora fosse raggiunto un numero minimo di partecipanti.

La partenza è prevista da Piazza Pica a Sant'Arsenio, è preferibile prenotare all'indirizzo e-mail mario.marmo@virgilio.it oppure chiamare al numero 333.4882552 o 347.9650609. La passeggiata è adatta a tutte le età ed avrà una durata di circa 2 ore. Al termine sarà possibile degustare il pesto a base di aglio orsino.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109111100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, divieto temporaneo di balneazione: acque non idonee secondo ARPAC

Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale. La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale...

Territorio e Ambiente

Atrani su Rai 1: 7 agosto a Uno Mattina Estate si parlerà del modello di gestione della spiaggia

Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno