Tu sei qui: Territorio e AmbienteAll'Abbazia di Cava de' Tirreni la riscoperta del legame millenario con la Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 13 novembre 2021 10:39:07
Un evento per celebrare la gloriosa storia millenaria del territorio. E' quello organizzato per domani, domenica 14 novembre, dall'Interclub Rotary Cava de' Tirreni - Costiera Amalfitana all'Abbazia della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni. Una riscoperta dell'eremo benedettino attraverso il monachesimo fra il X e XI secolo, una vera e propria "costellazione monastica" specie nel Ducato di Amalfi, di esempi di monaci benedettini. Come Gerardo Sasso di Scala che approdò in Terrasanta, fondando l'Ordine dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme.
Proprio grazie alle influenze commerciali dei marinai amalfitani traggono origine, nel Medioevo, attraverso la nobile figura di Fra Gerardo Sasso, gli Ospitalieri, operanti a Gerusalemme e praticanti, in consonanza anche con i monaci dell' Abbazia di Cava de' Tirreni, la medicina religiosa e spirituale, nell'epoca di coeva fioritura della Scuola Medica Salernitana.
Sarà il medico-scrittore Salvatore Ulisse Di Palma di Ravello a raccontare la storia dopo una visita all'Abbazia della SS Trinità e la lectio magistralis di Padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi e della Rivista "San Francesco" che metterà a confronto le figure di Francesco d'Assisi e il Beato Gerardo Sasso di Scala.
L'evento pomeridiano avrà inizio con i saluti dell' Abate Michele Petruzzelli e dei presidenti Salvatore Russo del Rotary Club Cava de'Tirreni e Lucio D'Urso del Rotary Club Costiera Amalfitana alla presenza del sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli e del sindaco di Scala Luigi Mansi.
«Tutto questo per aprire l'orizzonte alla speranza, uno squarcio di luce in mezzo a tante nubi, portando il calore della speranza, come afferma Papà Francesco ed essere sempre fedeli al motto dei Cavalieri Ospitalieri oggi di Malta: "Tuitio Fidei e Obsequium Pauperum"» spiega il promotore dell'iniziativa, Ulisse Di Palma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105233106
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...