Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: 110 reperti archeologici restituiti dal mare restaurati e in mostra negli Arsenali [FOTO]

Territorio e Ambiente

Amalfi: 110 reperti archeologici restituiti dal mare restaurati e in mostra negli Arsenali [FOTO]

o ha annunciato il sindaco di Amalfi Daniele Milano, sabato scorso, durante la presentazione dell'albo esclusivo di Diabolik "Colpo a Amalfi", ambientato proprio nell'Antica Repubblica Marinara

Inserito da (redazionelda), martedì 14 settembre 2021 09:44:52

Saranno presto esposti all'interno del museo degli antichi arsenali della Repubblica i centodieci reperti archeologici rinvenuti dai fondali marini della Costiera Amalfitana. Per lo più anfore, anche di epoca romana, restituite dal mare tra le baie di Marmorata a Conca dei Marini.

 

Lo ha annunciato il sindaco di Amalfi Daniele Milano, sabato scorso, durante la presentazione dell'albo esclusivo di Diabolik "Colpo a Amalfi", ambientato proprio nell'Antica Repubblica Marinara. Il fumetto è stato ideato allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della tutela dei beni culturali, a suggello del prezioso recupero da parte dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, in stretta collaborazione con la Soprintendenza di Salerno e Avellino e del Comune di Amalfi.

Si tratta di uno degli ultimi disegni, in edizione limitata, del maestro Enzo Facciolo, storico disegnatore di Diabolik a partire dal 1963, scomparso quasi novantenne lo scorso 13 agosto. Proprio mentre era ancora impegnato a illustrare le tavole di un nuovo episodio. E sabato scorso, negli antichi arsenali, le tavole originali sono state presentate al pubblico.

Alla presentazione hanno preso parte il Comandante dei Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, Giampaolo Brasili, la funzionaria archeologa SABAP Salerno e Avellino, Silvia Pacifico, e il sindaco di Amalfi Daniele Milano con l'assessore a Turismo e Cultura, Enza Cobalto.

«Amalfi è stata un centro di commercio, di civiltà anche prima della Repubblica del ducato - ha ricordato la Pacifico -. Questa è una collezione molto eterogenea: abbiamo anfore romane, greco-italiche, della prima epoca imperiale romana, normanne, medievale».

Durante l'illustrazione due archeologhe hanno mostrato alcuni reperti, due anfore, alcuni resti e un'ancora, che dai prossimi giorni saranno sottoposti al restauro "a vista". Chiunque, appassionati e curiosi, potranno assistere alle attività di recupero all'interno degli arsenali.

«Ci siamo impegnati affinché tutto questo potesse avvenire. L'albo è sicuramente un unicum» ha detto il comandante Basili.

«Siamo in un luogo magico per tutti gli amalfitani, l'unica traccia vivente dell'antica tradizione marinara di Amalfi - ha spiegato il sindaco Daniele Milano -. Oggi la nostra storia diventa romana, in fondo al mare. Questa storia ci racconta qualcosa, ci raccontano un passato di commercio. Il Comune di Amalfi ha investito risorse per restaurare questi beni che sono stati ritrovati in fondo al mare».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102562102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno