Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: nuovo calendario per la raccolta degli oli esausti

Territorio e Ambiente

Definito il nuovo calendario di conferimento degli oli esausti, con cadenza mensile

Amalfi: nuovo calendario per la raccolta degli oli esausti

Si parte oggi, 4 luglio, dalle ore 9 alle 12, al centro di Amalfi, in Piazza Santo Spirito e Piazza Municipio (dove saranno allestiti i punti raccolta) e si replicherà ogni primo martedì di inizio mese, da luglio a dicembre 2023

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 luglio 2023 08:22:12

Prosegue ad Amalfi la campagna di sensibilizzazione per la raccolta degli oli esausti voluta dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano per stimolare una gestione consapevole dei rifiuti finalizzata al loro smaltimento sostenibile.

Definito il nuovo calendario di conferimento degli oli esausti, con cadenza mensile, sviluppato in collaborazione con la IS.VEC. e la società LEM specialista del settore: si parte martedì 4 luglio 2023 dalle ore 9 alle 12, al centro di Amalfi, in Piazza Santo Spirito e Piazza Municipio (dove saranno allestiti i punti raccolta) e si replicherà ogni primo martedì di inizio mese, da luglio a dicembre 2023.

Nel dettaglio le date utili saranno il 4 luglio, il 1 agosto, il 5 settembre, il 3 ottobre, il 7 novembre e il 5 dicembre 2023.

La raccolta degli oli esausti come sempre sarà accompagnata da opuscoli informativi sulla raccolta differenziata. Saranno consegnate ai cittadini anche le taniche da 3 litri dove riporre gli oli, rifiuti altamente inquinanti, che però possono essere riutilizzati per il riciclo e la trasformazione in energia.

Si ricorda, inoltre, che sono cambiati i criteri per la raccolta differenziata in vista dell'estate ad Amalfi, con l'entrata in vigore del nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti, con alcune novità, scaricabile dal sito del comune.

In particolare, il ritiro extra di pannolini e pannoloni potrà essere concordato direttamente con la società responsabile del servizio di raccolta, telefonando al numero verde 800 135 221 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, oppure contattando l'Ecosportello, al numero 0898736260, servizio recentemente attivato dall'Amministrazione Comunale, che sarà sempre disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

Inoltre si ricorda che il giovedì e il martedì al centro storico di Amalfi si conferisce il comparto vetro attraverso la collocazione di bidoni nel centro storico, mentre al di fuori e nelle frazioni lo si raccoglie insieme al multimateriale "pesante" (plastica, lattine e vetro)

"Le innovazioni nel settore della raccolta differenziata si inseriscono nella più ampia pianificazione turistica di Amalfi, in ottica sostenibile: decoro e pulizia sono i punti cardine per l'attrattività di un territorio e per il benessere e la qualità della vita dei cittadini - sottolinea l'assessore all'Ambiente, Ilaria Cuomo -. Tra le mission che stiamo sviluppando come Amministrazione Comunale, c'è la tutela del nostro patrimonio paesaggistico, artistico e culturale e la sostenibilità è un fattore determinante per la salvaguardia e la valorizzazione. Tutela dell'ambiente, quindi, e attivazione di un'economia circolare in contrapposizione alla cultura dell'usa e getta, attraverso cinque azioni fondamentali: ridurre, riutilizzare, riciclare, raccogliere e recuperare".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107918104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: nuovo PGTU e senso unico alternato a Pregiato

La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare inaugura il “Giardino delle Muse”: un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno