Ultimo aggiornamento 2 secondi fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente, Agerola avvia controlli a campione sulla differenziata

Territorio e Ambiente

Avviati controlli a campione sul territorio per contrastare l'abbandono e l'errata gestione dei rifiuti

Ambiente, Agerola avvia controlli a campione sulla differenziata

Il sindaco Tommaso Naclerio annuncia l'avvio di controlli sul corretto conferimento dei rifiuti. Stretta contro l'uso improprio del sacco nero e tolleranza zero verso i comportamenti incivili.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 giugno 2025 09:37:21

Agerola alza il livello dell'attenzione sulla raccolta differenziata e annuncia una nuova fase di controlli a campione per garantire il rispetto delle regole ambientali. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione guidata dal sindaco Tommaso Naclerio, arriva in risposta a una crescente disattenzione da parte di alcuni cittadini nel conferimento dei rifiuti.

"Agerola deve continuare a distinguersi - ha dichiarato il primo cittadino - non solo per la bellezza del suo paesaggio, ma anche per il rigore e la qualità con cui tutela l'ambiente".

Il Comune, da anni tra i più virtuosi nella raccolta differenziata, registra infatti segnali negativi: l'utilizzo improprio del sacco nero e il mancato rispetto del calendario rischiano di compromettere i risultati raggiunti finora.

"Nelle ultime settimane stiamo registrando disattenzioni nel conferimento dei rifiuti che rischiano di incidere negativamente sulla percentuale di raccolta differenziata. Un segnale inequivocabile che non può essere ignorato né tollerato. Bisogna invertire questo trend e continuare ad elevare, tutti insieme, lo standard qualitativo della nostra raccolta."

Il messaggio è chiaro: non saranno più accettati comportamenti scorretti.

"I rifiuti vanno differenziati: occorre farlo bene, nel rispetto delle regole e del calendario. Chi utilizza il sacco nero per conferire i propri rifiuti lo fa contro legge. Chi non differenzia in modo corretto lo fa contro norma. Sono comportamenti vietati e per questo sanzionabili".

Per contrastare le irregolarità, sono stati attivati controlli a campione, condotti con il supporto delle forze dell'ordine. I trasgressori saranno sanzionati secondo la normativa vigente.

"Non possiamo permettere che comportamenti superficiali vanifichino gli sforzi di una comunità che ha sempre dimostrato di saper essere virtuosa. Non possiamo permettere che pochi incivili compromettano i sacrifici della maggioranza di cittadini virtuosi."

Il Comune invita tutti a informarsi e a rispettare le disposizioni, consultando il portale https://ecoagerola.it.

"Chi ama Agerola, non si limita a differenziare: si impegna a farlo nel migliore dei modi. È così che si costruisce una cittadinanza responsabile. È così che si protegge davvero il proprio territorio. Chi ama Agerola si differenzia."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10017108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: un milione e mezzo di euro per l'impianto fognario a Spina-Torvillo e Li Padri-S. Anna

Un milione e mezzo di euro a Massa Lubrense per l'impianto fognario di due zone del territorio: Spina-Torvillo e Li Padri-S. Anna. È il finanziamento accordato al Comune di Massa Lubrense dalla Regione Campania con una recente delibera della Giunta Regionale. La storia inizia nel 2018 con una prima delibera...

Territorio e Ambiente

Pulita al mattino, sporca la sera: inciviltà sulla spiaggia libera di Atrani

Ogni giorno il Comune di Atrani mette in campo uomini e mezzi per garantire la pulizia e il decoro della spiaggia libera di Ponente. Gli addetti lavorano con impegno costante per restituire a residenti e visitatori un arenile ordinato e accogliente. Le foto allegate, scattate ieri, 5 settembre, mostrano...

Territorio e Ambiente

Atrani, la spiaggia libera di Ponente pulita al mattino e sporca alla sera: l’appello al senso civico

Pulita al mattino, sporca già dal pomeriggio. È questa la triste fotografia che emerge dalla spiaggia libera di Ponente del Comune di Atrani, dove ogni giorno uomini e mezzi intervengono per assicurare decoro e accoglienza a residenti e visitatori. Gli operatori lavorano con impegno costante per restituire...

Territorio e Ambiente

Amalfi, nuovi contenitori intelligenti per la raccolta differenziata delle strutture extralberghiere

Il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, si dota di nuovi contenitori ad accesso controllato per la raccolta differenziata dei rifiuti destinati ai titolari delle strutture ricettive extralberghiere e di attività di locazione breve. In questa prima fase verranno attivate 3 postazioni...