Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani, Santuario di Santa Maria del Bando ha un nuovo sito: accessibile anche dal QR code sulla mattonella di SloWood Positano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 ottobre 2022 10:32:15
Una piccola costruzione bianca, solitaria, aggrappata alla nuda roccia, che spicca con la sua austerità tra la vegetazione e i terrazzamenti naturali, dominando dall'alto l'abitato di Atrani e la valle del torrente Dragone.
È così che appare il Santuario di Santa Maria del Bando, costruito sfruttando un piccolo pianoro di uno sperone di roccia a ridosso del Monte Aureo, in uno scenario rupestre particolarmente suggestivo.
E nonostante sia distante 750 gradini circa dal centro di Atrani, in tanti amano visitarlo, perché vi trovano un luogo di pace lontano dalla mondanità costiera.
Per renderlo ancora più fruibile ai visitatori, Il Vescovado e Positano Notizie hanno creato un sito web in cui si racconta tutto ciò che riguarda il Santuario, la costruzione e la storia, e su cui sono raccolti tutti i contatti utili, oltre ai canali social ufficiali.
È stata inoltre realizzata in collaborazione con "Slowood Positano", dell'artigiano Ferdinando Parlato, una mattonella in legno che sarà affissa oltre che nei pressi del Santuario anche nel centro di Atrani. Tramite il QR code inciso sul legno, sarà possibile accedere al sito con estrema facilità.
L'idea è stata sostenuta dal rettore della piccola chiesa, il parroco don Carmine Casola Satriano, e dal custode, il finanziere in quiescenza Giovanni Proto.
Grazie a loro il Santuario è ben manutenuto ed è un piccolo gioiello imperdibile, da visitare almeno una volta nella vita.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103715105
Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...