Tu sei qui: Territorio e AmbienteAzienda consortile per i servizi sociali Costiera Amalfitana-Cava de' Tirreni: 15 maggio la costituzione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 maggio 2024 09:52:15
Con la ratifica dell'atto costitutivo approvato dai consigli comunali, i tredici comuni della Costiera Amalfitana insieme con Cava de' Tirreni, hanno dato il via libera alla costituzione dell'azienda consortile per i servizi sociali. La stipula dell'atto notarile, che sarà redatto dal notaio Raffaele Laudisio, è in programma il prossimo 15 maggio alle ore 10 presso il comune di Cava de' Tirreni dove le quattordici municipalità affideranno al nuovo soggetto giuridico la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari. L'importante passo avanti verso la creazione di una struttura capace di garantire una risposta più tempestiva e più celere ai molteplici bisogni delle comunità nell'ambito dei servizi sociali, si è avuta negli ultimi mesi grazie all'accelerata imposta dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi che ha fortemente perseguito questa soluzione per affrontare in un'ottica consortile le problematiche delle fasce deboli del territorio.
«La risposta alle tante problematiche potrà essere più incisiva solo attraverso un ente autonomo che gestirà i servizi sociali e sostituirà il piano di zona - dice il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica -. Si tratta di un risultato importantissimo e grazie a tutti i Sindaci daremo un'attenzione particolare alle fasce deboli del territorio. La ratifica dell'atto costitutivo in programma mercoledì prossimo a Cava de' Tirreni costituisce un traguardo storico che grazie alla coesione della conferenza dei Sindaci si avvia a compimento. Dopo anni di attesa e di discussioni finalmente potremo contare su una struttura più forte e meglio organizzata per fronteggiare le differenti necessità e problematiche dei territori di Cava e della Costiera».
Servizi domiciliari, interventi di sostegno alla famiglia ed ai minori, accoglienza nelle strutture residenziali e semiresidenziali di minori, anziani, disabili, persone in situazioni di fragilità, interventi di sostegno economico, di contrasto alla povertà e di inclusione sociale, sono alcuni delle compiti che saranno affidati al costituendo consorzio dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari che oltre a Cava de' Tirreni comprenderà i tredici comuni della Costiera Amalfitana.
Fonte: Cetara News
rank: 107019104
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...