Tu sei qui: Territorio e AmbienteBonifica del Sarno e impegno per la tutela della risorsa acqua, le iniziative dell'EIC
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 febbraio 2022 10:45:28
Martedì 1 marzo l'EIC promuove due appuntamenti. Alle 10:00 nell'aula consiliare del Comune di San Valentino Torio GORI consegna i lavori per l'attuazione di altri 2 importanti interventi che consentiranno di eliminare significative quantità di reflui dalle acque del fiume Sarno. Dalle 16:00 il meeting sulle attività svolte dall'EIC e sulle prospettive del servizio idrico integrato in Campania. Agli eventi interverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
Sarà una giornata dedicata alla tutela della risorsa idrica e all'impegno dell'Ente Idrico Campano per la risoluzione di alcune tra le principali criticità ambientali della Campania quella di martedì 1 marzo. Un doppio appuntamento che sintetizza al meglio le parole d'ordine di questi primi anni di attività: concretezza amministrativa e programmazione.
Alle 10.00 presso l'Aula Consiliare del Comune di San Valentino Torio, GORI consegna i lavori per la realizzazione di due interventi che consentiranno di eliminare consistenti quantità di reflui fognari dalle acque del Sarno nell'ambito di una sinergia fortemente voluta da EIC con il sostegno della Regione Campania che si è concretizzata nella stipula di un protocollo di intesa del valore di 80 milioni di euro.
Previsti gli interventi del Presidente EIC Luca Mascolo, del sindaco di San Valentino e Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, del Presidente e dell'Amministratore Delegato della GORI, rispettivamente Sabino De Blasi e Vittorio Cuciniello. A chiudere la mattinata l'intervento del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Nel pomeriggio, dalle ore 16:00, il convegno "Servizio Idrico Integrato in Campania: la sfida dell'EIC". Gli stati generali del servizio idrico integrato della Campania durante i quali sono previsti gli interventi del Presidente Luca Mascolo, del Direttore Generale Vincenzo Belgiorno, dei coordinatori di Distretto, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
«Sarà una giornata dedicata alla tutela della risorsa acqua e all'impegno dell'Ente Idrico Campano per la risoluzione delle criticità ambientali e lo sviluppo del Servizio Idrico Integrato in Campania. Anni di lavoro intenso e, a volte oscuro, che però ha dato avvio alla svolta per quel che riguarda il servizio idrico. I due appuntamenti riassumono il binario sul quale sta viaggiando il nostro impegno fatto di concretezza e di programmazione».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104611106
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...
Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...