Tu sei qui: Territorio e AmbienteCampania, 23 milioni di euro alle imprese agricole che hanno subito danni a causa della crisi in Ucraina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 gennaio 2023 08:22:55
"Pubblicata la preinformativa del bando per 23 milioni di euro destinati alle imprese agricole che hanno subito danni economici a causa del conflitto in Ucraina. Le risorse sono destinate a bilanciare almeno in parte il marcato incremento dei costi di produzione e delle materie prime determinati dalla crisi energetica. Una misura condivisa con il Presidente De Luca nell'ottica di dare il massimo supporto alle imprese e fornire un sostegno concreto all'agricoltura campana in un momento di particolare difficoltà".
Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, che ha spiegato che le risorse "saranno erogate attraverso la nuova Misura 22 del Psr Campania, misura condivisa con il Tavolo Verde ed utilizza tutto il plafond messo a disposizione dalla Commissione EU".
"Siamo la regione che eroga maggiori risorse per questo tipo di misura straordinaria che consentirà il riconoscimento di un contributo sulla scorta dei parametri oggettivi utilizzati dallo strumento UMA per il consumo del carburante ad uso agricolo. Rispettando i limiti imposti dalla Commissione UE, è stata ideata una ipotesi di riparto proporzionale per specifici scaglioni, al fine di ottenere una equa ripartizione della dotazione finanziaria massima complessiva consentita di 23 milioni di euro, sul quantitativo di litri di carburante effettivamente consumato dall'azienda.
Siamo impegnati a salvaguardare l'operatività dei nostri settori produttivi attraverso un intervento che consente di supportare quelle imprese agricole che per prime hanno subito gli effetti del conflitto in Ucraina. La nostra priorità - conclude l'Assessore regionale all'Agricoltura - è sostenere il comparto agroalimentare campano, segnato negli ultimi tre anni dai rilevanti impatti della crisi climatica, pandemica ed energetica".
Fonte: Il Portico
rank: 100530107
Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...