Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: 4 marzo jazz al Moro col Serena Brancale Quartet

Territorio e Ambiente

Cava: 4 marzo jazz al Moro col Serena Brancale Quartet

Nella sua partecipazione a Sanremo 2015 Serena Brancale ha dimostrato che nelle sue corde vocali non c’è solo una straordinaria vocazione verso il jazz ed i suoi dintorni, ma anche una forte inclinazione verso altri confini sonori

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 3 marzo 2016 14:48:15

Da Bari a Cava de' Tirreni. Venerdì 4 marzo il Serena Brancale Quartet approda al Club Il Moro (ore 22) con il suo meltin'pot di generi, suoni e idee e la direzione artistica di Gaetano Lambiase. La giovanissima cantante e violinista, con la sua grande voce nera, era stata lanciata tra le nuove proposte al Festival di Sanremo 2015 con il brano "Galleggiare". Con il suo solidissimo gruppo (alla batteria Mimmo Campanale, al basso Paolo Romano e alle tastiere Peppe Fortunato), Serena proporrà un modello musicale nuovo, dove il jazz ed il soul incontrano la musica pop italiana. Nel repertorio non solo i suoi inediti in italiano e in inglese dal gusto nu-soul, raeggae e jazz, ma anche brani di sassofonisti e trombettisti come Joshua Redman, Roy Hargrove, James Moody, riarrangiati in modo del tutto personale.

Caratteristica principale di Serena Brancale è la sperimentazione di soluzioni ritmiche utilizzando strumenti tecnologici apparentemente lontani dalla musica, quali Multipad e IPad. «L'uso della tecnologia mi porta a ricercare nuove possibilità, nuovi mezzi per comunicare con la musica - sostiene Brancale. - Non mi piace l'idea della cantante statica che sta lì ferma a cantare semplicemente la canzone. L'IPad, il multipad sono arrivati davvero per caso, mi piace giocare con queste tecnologie, mi diverte e sono delle ricette che auguro di incontrare a chi vuole provare, conoscere, crescere e non restare fermi».

 

Per info e prenotazioni concerti:

089 4456352 | 340 3939561

Per essere costantemente aggiornato sui fatti di Cava de' Tirreni, seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando qui!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103511107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno