Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava: 4 marzo jazz al Moro col Serena Brancale Quartet
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), giovedì 3 marzo 2016 14:48:15
Da Bari a Cava de' Tirreni. Venerdì 4 marzo il Serena Brancale Quartet approda al Club Il Moro (ore 22) con il suo meltin'pot di generi, suoni e idee e la direzione artistica di Gaetano Lambiase. La giovanissima cantante e violinista, con la sua grande voce nera, era stata lanciata tra le nuove proposte al Festival di Sanremo 2015 con il brano "Galleggiare". Con il suo solidissimo gruppo (alla batteria Mimmo Campanale, al basso Paolo Romano e alle tastiere Peppe Fortunato), Serena proporrà un modello musicale nuovo, dove il jazz ed il soul incontrano la musica pop italiana. Nel repertorio non solo i suoi inediti in italiano e in inglese dal gusto nu-soul, raeggae e jazz, ma anche brani di sassofonisti e trombettisti come Joshua Redman, Roy Hargrove, James Moody, riarrangiati in modo del tutto personale.
Caratteristica principale di Serena Brancale è la sperimentazione di soluzioni ritmiche utilizzando strumenti tecnologici apparentemente lontani dalla musica, quali Multipad e IPad. «L'uso della tecnologia mi porta a ricercare nuove possibilità, nuovi mezzi per comunicare con la musica - sostiene Brancale. - Non mi piace l'idea della cantante statica che sta lì ferma a cantare semplicemente la canzone. L'IPad, il multipad sono arrivati davvero per caso, mi piace giocare con queste tecnologie, mi diverte e sono delle ricette che auguro di incontrare a chi vuole provare, conoscere, crescere e non restare fermi».
Per info e prenotazioni concerti:
089 4456352 | 340 3939561
Per essere costantemente aggiornato sui fatti di Cava de' Tirreni, seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando qui!
Fonte: Il Portico
rank: 105412103
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...