Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, a "Il viaggio delle idee" Tommaso Labate parla di Inter...ma non solo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 aprile 2022 11:52:36
"Perché ci sia piacere è necessario che ci sia un precedente stato di dolore e tensione".
In questa citazione del filosofo Schopenhauer, menzionata nella domanda dello studente Manuel Mancusi della VC del Liceo Classico "Galdi", si racchiude quello che potrebbe essere definito l'interismo, ovvero l'amore incondizionato e senza cedimenti, il tifo sofferto e intenso per il Football Club InternazionaleMilano, la "pazza Inter", la squadra calcistica nerazzurra capace di imprese strabilianti, ma anche di cocenti, dolorose e a volte incredibili sconfitte.
Una citazione, quella del filosofo tedesco Arthur Schopenhauer, che è piaciuta al folto pubblico di studenti, docenti e soci dell'Inter Club 1996 di Cava de' Tirreni, ma anche al giornalista del Corriere della SeraTommaso Labate che, nel secondo appuntamento della quarta edizione de IL VIAGGIO DELLE IDEE, ha presentato stamani il saggio "Interista Social Club, viaggio al termine delle nostre notti insonni nell'anno dello scudetto" (Mondadori).
L'incontro, che si è tenuto il 2 aprile scorso nell'Aula Magna del Liceo Classico "Galdi" di Cava de' Tirreni, è stato aperto dal saluto della prof.ssa Maria Alfano, dirigente scolastica dell'IIS "De Filippis - Galdi".
Tommaso Labate, rispondendo alle sollecitazioni del collega Felice Naddeo del Corriere del Mezzogiorno e alle acute domande degli studenti degli istituti superiori metelliani partecipanti all'evento, ha spaziato dal mondo del pallone alla vita di tutti i giorni, dal suo vissuto alla scuola, dalla politica ai sentimenti. Sullo sfondo l'amore per l'Inter, le cui imprese così come i suoi insuccessi hanno scandito il tempo pubblico e privato tanto di Labate quanto quello dei tanti appassionati sostenitori.
Fonte: Il Portico
rank: 10847105
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...