Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: agli studenti del "Giovanni XXIII" i riconoscimenti del Premio “Il Cireneo”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 12:17:27
Venerdì 22 aprile alle ore 9,15, nell'aula consiliare del Comune di Cava de' Tirreni, si terrà la premiazione degli studenti dell'istituto comprensivo "Giovanni XXIII" che hanno partecipato al bando di concorso "La bellezza cambierà il mondo", istituito nell'ambito della sesta edizione del Premio "Il Cireneo", da sempre patrocinato dall'Arcidiocesi di Cava - Amalfi e condiviso con S.E. Monsignor Orazio Soricelli.
L'iniziativa è ideata e promossa da Leonarda Scrocco, presidente dell'Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (Ucid) Costa d'Amalfi - Salerno e presidente di Confassociazioni Campania, in collaborazione con l'associazione internazionale Inner Wheel.
Interverranno: Loreta Ciancone, presidente Inner Wheel di Cava de' Tirreni; Liliana Del Grosso, governatrice Distretto 210 International Inner Wheel; Lorena Iuliano, assessore all'Istruzione del Comune di Cava; Maria Rosaria Napoliello, dirigente scolastica dell'istituto "Giovanni XXIII".
Relazioneranno: Giovanni Donnarumma, medico neuro psichiatra e studioso del comportamento in età adolescenziale; la docente universitaria Adriana Apicella, direttore generale di Confassociazioni; la sociologa Francesca Colombo dell'associazione "Nasi Rossi"; Laura Sabino, autrice del libro "La disabilità in famiglia". All'iniziativa parteciperà l'attore Alberto Fusco ed il fotoreporter Alessandro Memoli, componente della giuria di esperti che ha selezionato i lavori degli alunni. Gli studenti della classe 3H si esibiranno in una performance musicale e alcune famiglie caregiver, seguite da Giuseppe Trapanese, offriranno la propria testimonianza.
"Il Premio "Il Cireneo" nasce con l'idea di sensibilizzare l'opinione pubblica, e in particolare i giovani, sulla questione della disabilità e sui problemi che incontra quotidianamente chi assiste le persone malate, il cosiddetto caregiver, una figura che in Italia non è stata ancora riconosciuta dal punto di vista normativo - ha sottolineato Leonarda Scrocco - L'iniziativa resta il nostro fiore all'occhiello ed è molto apprezzata dal Distretto e dall'intero Organismo Nazionale dell'International Inner Wheel per la sua capacità di coinvolgere e di fare rete con azioni sinergiche all'insegna dell'inclusione e della solidarietà".
Fonte: Il Portico
rank: 10888103
Sarà presentata venerdì 9 maggio, alle ore 10:00, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la prima edizione di "ColtivArte" che si terrà il 17 e il 18 maggio, presso l'agriturismo Villa Lupara in località Croce (SA). Nata dall'idea di Domenico Coppola, titolare dell'agriturismo...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...