Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: agli studenti del "Giovanni XXIII" i riconoscimenti del Premio “Il Cireneo”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 12:17:27
Venerdì 22 aprile alle ore 9,15, nell'aula consiliare del Comune di Cava de' Tirreni, si terrà la premiazione degli studenti dell'istituto comprensivo "Giovanni XXIII" che hanno partecipato al bando di concorso "La bellezza cambierà il mondo", istituito nell'ambito della sesta edizione del Premio "Il Cireneo", da sempre patrocinato dall'Arcidiocesi di Cava - Amalfi e condiviso con S.E. Monsignor Orazio Soricelli.
L'iniziativa è ideata e promossa da Leonarda Scrocco, presidente dell'Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (Ucid) Costa d'Amalfi - Salerno e presidente di Confassociazioni Campania, in collaborazione con l'associazione internazionale Inner Wheel.
Interverranno: Loreta Ciancone, presidente Inner Wheel di Cava de' Tirreni; Liliana Del Grosso, governatrice Distretto 210 International Inner Wheel; Lorena Iuliano, assessore all'Istruzione del Comune di Cava; Maria Rosaria Napoliello, dirigente scolastica dell'istituto "Giovanni XXIII".
Relazioneranno: Giovanni Donnarumma, medico neuro psichiatra e studioso del comportamento in età adolescenziale; la docente universitaria Adriana Apicella, direttore generale di Confassociazioni; la sociologa Francesca Colombo dell'associazione "Nasi Rossi"; Laura Sabino, autrice del libro "La disabilità in famiglia". All'iniziativa parteciperà l'attore Alberto Fusco ed il fotoreporter Alessandro Memoli, componente della giuria di esperti che ha selezionato i lavori degli alunni. Gli studenti della classe 3H si esibiranno in una performance musicale e alcune famiglie caregiver, seguite da Giuseppe Trapanese, offriranno la propria testimonianza.
"Il Premio "Il Cireneo" nasce con l'idea di sensibilizzare l'opinione pubblica, e in particolare i giovani, sulla questione della disabilità e sui problemi che incontra quotidianamente chi assiste le persone malate, il cosiddetto caregiver, una figura che in Italia non è stata ancora riconosciuta dal punto di vista normativo - ha sottolineato Leonarda Scrocco - L'iniziativa resta il nostro fiore all'occhiello ed è molto apprezzata dal Distretto e dall'intero Organismo Nazionale dell'International Inner Wheel per la sua capacità di coinvolgere e di fare rete con azioni sinergiche all'insegna dell'inclusione e della solidarietà".
Fonte: Il Portico
rank: 10348108
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...
Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...
A Massa Lubrense sono terminati i lavori di ripristino del tappetino bituminoso, di parte di via Amerigo Vespucci, che si sono svolti esclusivamente di notte senza mai interrompere il transito. Sono state realizzate anche le segnaletiche orizzontali. I lavori sono stati effettuati dalla ditta Soigea...