Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, al Comune quattro presentazioni di libri in tre giorni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 novembre 2021 09:36:50
Fine settimana di fuoco per la serie "Un libro (quasi) al giorno", organizzata dall'Assessore alla Cultura del Comune di Cava de' Tirreni, Armando Lamberti. Quattro presentazioni di libri in tre giorni, con ospiti prestigiosi, tra cui spiccano il grande giornalista Michele Santoro e l'ex Rettore dell'università di Salerno Aurelio Tommasetti), ed un raggio di tematiche a tutto campo.
Le manifestazioni si svolgeranno a Palazzo di Città, in Piazza Abbro, con inizio alle ore 18 per Maria Alfonsina Accarino e Lucia Avigliano, alle 18,30 per Tommasetti-Calò e alle ore 19 per Michele Santoro.
Ecco il programma:
26 novembre Nient'altro che la verità, di Michele Santoro -
(Organizzato in collaborazione con "Il club dei lettori") - Un racconto-inchiesta del
famoso giornalista su Cosa Nostra, che con le cadenze di un giallo conduce
alla scoperta di crude e amare verità -
27 novembre Canto d'amore al tramonto, di Maria Alfonsina Accarino - In tenere e appassionate poesie, collegate da prose e corredate di suggestive immagini, l'evocazione di una storia d'amore della terza età "che viene da lontano".
27 novembre Elogio del negativo, di Aurelio Tommasetti e Lorenzo Calò (quasi in contemporanea col libro precedente, ma in altra sala del Palazzo di Città) -
Uno sguardo sulle novità del linguaggio, in particolare sull'inversione di significato del termine "negativo" in tempo di pandemia, un rovesciamento che ha cambiato il paradigma della comunicazione ma ha anche profondamente modificato le prospettive in campo politico, economico, sociale e culturale.
28 novembre Attraverso i siti e le memorie, di Lucia Avigliano - Secondo volume della raccolta di articoli scritti dalla "Vestale della storia cittadina" a cavallo del Millennio su tradizioni, paesaggio, cultura, arte, fatti e fattarielli della Valle Metelliana.
Fonte: Il Portico
rank: 10588104
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...