Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: aperte iscrizioni all'Università della Terza Età e del Tempo Libero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 settembre 2021 11:35:16
Sono aperte le iscrizioni al 31º anno accademico 2021/2022 della Università della Terza Età e del Tempo Libero di Cava de' Tirreni che si possono effettuare dalle ore 17.00 alle 19.00, presso la sede in via Della Repubblica, 3, al Borgo Grande; l'inizio delle lezioni sarà comunicato direttamente agli iscritti e sulla pagina facebook.com/utecava.
Il prossimo 8 ottobre, alle ore 18, Massimo Di Gennaro, presidente dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero, (associazione non profit e organismo riconosciuto dal Comune di Cava de' Tirreni), alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, del Consigliere regionale Francesco Picarone e della Consigliera comunale, Anna Padovano Sorrentino, inaugurerà le aule ristrutturale con nuovi arredi e attrezzature didattiche.
I corsi si articoleranno nei seguenti indirizzi: Scienze Politiche, con la professoressa Loredana Avagliano; Storia e Conoscenza del Territorio, professoressa Lucia Avigliano; Educazione Musicale, professoressa Ester Senatore; Lingua Inglese I e II corso, professoresse Lina Lamberti e Lucia Criscuolo; Lingua Francese, corso base, professoressa Mariella Avigliano; Italiano, professoressa Maria De Angelis; Lingua Spagnola, professoressa Annamaria Martino; Medicina Sociale, dottore Isidoro Senese; Psicologia, dottoressa Adriana Napoletano; Storia dell'Arte, professore Antonio Memoli; Filosofia, professoressa Adelaide Bisogno; Tecnica di Rilassamento, professore Francesco Petruzzelli; Geologia, professore Luigi Capuano; Sociologia, professore Renato Crispino; Educazione Ambientale, ingegnere Lorenzo Di Biase; Conversazione Inglese, professoressa Anna Trezza; Cineforum con dibattito a tema, professore Franco Bruno Vitolo; incontri culturali con i poeti dell'associazione Verso Cava; Diritto, professore Giovanni Sorrentino; Attività Manuali, docente Orsola Capuano; Teatro e Lezioni di Recitazione con la Compagnia Teatrale Gli Instabili dell'Ute; Pc ed Internet docente Massimo Di Gennaro. Per informazioni è possibile telefonare allo 089/466290 dalle ore 17.00 alle 19.00 oppure inviare una mail a uniterzaetacava@gmail.com
Fonte: Il Portico
rank: 102120109
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha dato il via a un ambizioso progetto di valorizzazione delle aree rurali della Divina, dal titolo "Terrae Amalphis - Cultura e rigenerazione sostenibile nelle aree rurali della Costa d’Amalfi". Un’iniziativa che intende promuovere lo sviluppo socio-economico...