Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, cittadini visitano i luoghi di Mamma Lucia: presenti anche i Cavalieri Bolla Pontificia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 febbraio 2022 15:47:59
Lo scorso 30 gennaio, i Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394 hanno preso parte con onore e gratitudine all'evento "Camminare il Paesaggio".
Presso la postazione in uso all'associazione APS Culturale-Folkloristica "Cavalieri Bolla Pontificia A.D.1394" a Monte Castello, i cavalieri hanno ospitato organizzatori e cittadini, omaggiandoli con un rinfresco. Poi hanno deposto un fascio di rose bianche al busto di Mamma Lucia e donato una rosa bianca alle donne e caramelle ai più piccoli.
Nel corso dell'iniziativa sono state ripercorse ed esplorate varie località cittadine calpestate in passato dalla nostra cara e amata Mamma Lucia.
Un esplorazione vera e propria del territorio, tra arte, storia e cucina, il tutto corredato da una rappresentazione teatrale, messa in atto dal Teatro Luca Barra per far rivivere a tutti i partecipanti emozioni che mantengono in vita attimi passati.
Un plauso a Dario Cantarella, Aniello Ragone al Dott.Felice Scermino e Dott. e Enrico De Nicola nonché a Geltrude Barba per la sua emozionante interpretazione di Mamma Lucia e tutti gli attori e partecipanti.
Fonte: Il Portico
rank: 104610105
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...