Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni: domani seminario "Piano Economico Gestionale"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 dicembre 2018 13:34:06
L'Associazione socio-culturale "Movimento Cava Attiva" organizza il Seminario "Piano Economico Gestionale" - Spunti e riflessioni per una corretta Amministrazione, in programma venerdì 14 dicembre, a partire dalle 17.00, presso il Social Tennis Club di Cava de' Tirreni (Sa), sito in via Marcello Garzia n. 2.
L'evento, che gode del patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore e dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Nocera Inferiore, si concentrerà sugli strumenti di programmazione e razionalizzazione della spesa locale, con particolare riferimento alla disciplina di cui all'art. 169 TUEL (ex art.11 D.L. 77/95).
Ad affrontare la rilevante tematica sulle risorse e priorità degli enti locali saranno prestigiosi relatori, che sulla scorta della significativa esperienza maturata nello specifico settore saranno sicuramente in grado di apportare un contributo "privilegiato" in termini di idee e soluzioni.
Dopo l'apertura dei lavori ed i saluti introduttivi affidati al Dott. Giovanni D'Antonio, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Nocera Inferiore, si susseguiranno gli interventi del Dott. Angelo Borrelli, già Funzionario della Corte dei Conti, della Dott.ssa Assunta Medolla e del Dott. Nobile Montefusco, entrambi già Dirigenti del Comune di Cava de' Tirreni. Ad introdurre e moderare i lavori sarà l'Avv. Riccardo Senatore, Presidente dell'Associazione MCA - Movimento Cava Attiva.
Ed è proprio l'Avv. Riccardo Senatore a spiegare genesi e finalità dell'atteso appuntamento al Social Tennis Club: «L'iniziativa di organizzare un convegno avente ad oggetto il Piano Economico di Gestione, disciplinato dall'art. 169 Dec. Leg.vo n. 267/2000 e successive modifiche (cd. TUEL), prende spunto dagli obiettivi che l'Associazione MCA si è proposta, peraltro espressamente indicati nel nostro Statuto. Vale a dire contribuire alla crescita socio-culturale dei cittadini allo scopo di fornire loro strumenti di conoscenza e di valutazione delle attività delle istituzioni in generale e dell'ente locale nello specifico. Di conseguenza, abbiamo ritenuto di iniziare la nostra attività proprio dal PEG, che, sebbene sia uno strumento non notissimo ai più, costituisce un pilastro fondamentale per una corretta amministrazione e gestione delle risorse dell'ente locale, nonché, se idoneamente interpretato, cartina di tornasole delle priorità e delle scelte pubbliche, costituendo inoltre una singolare prospettiva sulle dinamiche politico-amministrative interne all'ente locale».
Un incontro-confronto particolarmente interessante, dunque, che segna l'esordio pubblico del "Movimento Cava Attiva" dopo il "battesimo" dello scorso giugno. Un'Associazione socio-culturale nata con l'intento di aggregare il maggior numero possibile di cittadini mossi dalla volontà di dare il proprio contributo per migliorare la vita della comunità locale. Persone che hanno avvertito il "dovere" di mettere a disposizione della città le loro capacità ed il loro bagaglio culturale e professionale per formulare proposte e possibilmente suggerire soluzioni ai molteplici problemi che una collettività, un'amministrazione ed una realtà locale quotidianamente affrontano. Ed il Seminario sul Piano Economico Gestionale rappresenta in tal senso un invidiabile "biglietto da visita" per MCA.
Appuntamento fissato, quindi, alle ore 17.00 di venerdì 14 dicembre presso il Social Tennis Club di Cava de' Tirreni. La registrazione dei partecipanti all'evento è in programma a partire dalle ore 16.30. Saranno rilasciati crediti formativi.
Fonte: Il Portico
rank: 10779107
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni "lemon friendly", collocati...
Entusiasmo e partecipazione per un completo rilancio della vita del Consorzio "Vita Salernum Vites", che opera a difesa dei marchi del salernitano, tra i quali rientra il Vino Costa d'Amalfi DOC. Questo il filo conduttore che intende dare il nuovo presidente Marco Serra, come ha dichiarato nel giorno...
La spiaggia libera di Caterina, nel Comune di Sant'Agnello, è ora accessibile facilmente anche ai portatori di disabilità. La spiaggia è stata dotata di una passerella sulla sabbia che facilita gli spostamenti dalla strada fino alla riva. Inoltre, sono state messe a disposizione dei cittadini e dei turisti...
A Massa Lubrense sono terminati i lavori di ripristino del tappetino bituminoso, di parte di via Amerigo Vespucci, che si sono svolti esclusivamente di notte senza mai interrompere il transito. Sono state realizzate anche le segnaletiche orizzontali. I lavori sono stati effettuati dalla ditta Soigea...