Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, dopo i lavori a Passiano riapre il Centro Anziani Comunale nei locali della scuola "Don Bosco"
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 gennaio 2022 15:22:23
Dopo quattro anni di chiusura, ha riaperto le porte ieri, domenica 30 gennaio, il Centro Anziani Comunale di Passiano, frazione di Cava de' Tirreni. La sede, chiusa nel gennaio 2018, è stata interessata di lavori strutturali e di sostituzione totale dell'impiantistica.
Dopo la riapertura della scuola "Don Bosco", infatti, sono stati riconsegnati anche i locali sottostanti che ospitavano il centro anziani al centro della frazione. I locali sono stati completamente ristrutturati ed a breve saranno riaperti anche gli uffici delle Poste Italiane e il piccolo teatro frazionale.
Grazie alla collaborazione del Presidente Antonio Sorrentino e di tutti i soci, ieri si è potuta tenere la cerimonia di riapertura, alla presenza del Consigliere Comunale Luca Narbone in rappresentanza del Sindaco Vincenzo Servalli, impossibilitato a partecipare.
Fonte: Il Portico
rank: 100112101
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...
Un vasto incendio sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio, interessando in particolare il versante sud del Monte Somma, nella zona di Terzigno. Le fiamme, iniziate il 5 agosto e intensificatesi l'8, hanno già divorato ettari di vegetazione, compresa un'ampia pineta, generando una densa colonna...