Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, due giornate di donazione di sangue al Liceo De Filippis Galdi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 marzo 2022 17:46:36
Donare il sangue è un atto concreto di amore ed è anche un dovere civico. Ne sono consapevoli gli studenti del Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni che, nelle giornate del 22 e 29 marzo, accoglieranno gli operatori sanitari dell'Avis nelle due sedi della scuola.
"Dopo la pausa, causa pandemia, - dichiara la dirigente scolastica Maria Alfano - riprendiamo questo appuntamento con la solidarietà. Ognuno deve fare la sua parte ed è bello vedere tanti giovani disponibili a donare un po' di se stessi. E' un atto di civiltà che va sempre incoraggiato".
Dalle ore 8, studenti, docenti e personale scolastico saranno coordinati dal dottor Luigi Amoroso, presidente Avis comunale di Salerno, e dalla prof.ssa Mena Pizzo, docente del De Filippis Galdi, referente del progetto.
Fonte: Il Portico
rank: 10077106
Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...