Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, due iniziative per la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 novembre 2021 12:29:58
In occasione della "Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne" del prossimo giovedì 25 novembre si svolgeranno due importante iniziative a Cava de' Tirreni: incontro discussione promosso dalla Commissione Consiliare Parti Opportunità e la V edizione della mostra "Scarpette Rosse in ceramica".
Alle 17.30, nell'Aula Consiliare "Sabato Martelli Castaldi" organizzato dalla Cooperativa Sociale "La Città della Luna", dall'Associazione "Resilienza Legale" e dalla Commissione consiliare Pari Opportunità del Comune di Cava de Tirreni, si terrà un incontro per riflessioni sulla violenza di genere e sulla donna quale soggetto attivo e consapevole in grado di uscire da situazioni di violenza e abuso. Interverranno il Sindaco Vincenzo Servalli, Filomena Avagliano, psicologa jr, specializzata in sessuologia - Presidente Commissioni Pari Opportunità del Comune di Cava de Tirreni, Antonella Troisi. Giudice presso il Tribunale dei minorenni di Salerno, Sonia Senatore, coordinatrice della casa rifugio "Luna Diamante" della Coop. Soc. "La Città della Luna", Emilia Natale, avvocata civilista Presidente di "Resilienza Legale", Alba D'Antonio, avvocata penalista Vice Presidente di "Resilienza Legale", Ilaria Sorrentino, assistente sociale - Presidente "Associazione Frida contro la violenza di genere", Annamaria Adinolfi, Polizia municipale, moderatrice avvocata Stefania De Martino.
Alle 17.00 sarà inaugurata la V edizione della mostra "Scarpette Rosse in Ceramica" a cui quest'anno si è aggiunta anche la sezione "Scarpette blu" dedicate alle donne afgane, allestita a Palazzo di Città, e coordinata da Barbara Mauro, referente del Sindaco presso l'Associazione Italiana Città della Ceramica (Aicc), con le opere ceramiche di artisti ceramisti. Ad arricchire l'iniziativa anche la mostra "La violenza sulle donne tra arte e poesia: Artemisia Gentileschi e Alda Merini", a cura della Biblioteca Comunale "Canonico Aniello Avallone".
All'inaugurazione interverranno il Sindaco Servalli, il vice presidente dell'Aicc Lucio Rubano, gli Assessori Lorena Iuliano (Istruzione), Armando Lamberti (Cultura), Giovanni Del Vecchio, (Attività Produttive), i presidenti delle Commissioni Consiliari Paola Landi (Salute e Servizi Sociali), Mena Avagliano (Pari Opportunità) e la giornalista Stefania Villani su: "Le Donne afgane ed il diritto negato".
Fonte: Il Portico
rank: 10318103
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
La sperimentazione di 90 giorni del senso unico (nord sud) di via Luigi Ferrara (Pregiato) sarà il primo degli interventi previsti dall'aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) che è stato presentato stamattina (martedì 6 maggio) a Palazzo di Città. Sono intervenuti il Sindaco Vincenzo...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...