Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, festa patronale tra polemiche: niente mercatini e bancarelle, fa discutere l'assenza di padre Giuseppe Ragalmuto
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 agosto 2021 08:41:31
Continuano i preparativi a Cava de' Tirreni per la festa patronale di Santa Maria dell'Olmo, che anche quest'anno si svolgerà in emergenza Covid-19.
Considerando l'elevato numero di cittadini positivi al Covid (106) e le difficoltà economiche che attanagliano l'Ente, il Comune ha chiesto aiuto ai privati per organizzare gli eventi collegati alla festa patronale attraverso l'istituto della sponsorizzazione tecnica. Recentemente, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è scaduto il termine per la presentazione delle proposte e per sostenerle direttamente, relative all'illuminazione del sagrato e dell'ingresso della Basilica Pontificia, a manifestazioni artistiche e culturali e ad attività di servizi.
Oltre alle celebrazioni religiose e ad alcuni eventi civili, che si terranno principalmente nei giardini del complesso monumentale di San Giovanni, sono stati annullati i tradizionali mercatini con le «bancarelle» lungo il corso porticato, così come, salvo clamorosi colpi di scena dell'ultimo momento, non ci saranno nemmeno le giostre, nonostante i vari incontri che si sono svolti nei giorni scorsi a Palazzo di Città.
Altro cambiamento è l'assenza di di padre Giuseppe Ragalmuto, che fino a poche settimane fa ha retto la parrocchia della Basilica Pontificia di Santa Maria dell'Olmo, e che ora si trova momentaneamente ad Agerola, lasciando le redini a padre Adriano Castagna e a padre Giuseppe Schiera, entrambi della Congregazione dei padri filippini. Una notizia che ha scatenato la rabbia di alcuni fedeli che hanno invitato altri cittadini cavesi a boicottare le celebrazioni in onore della Vergine dell'Olmo come segno di protesta per l'assenza di padre Giuseppe. Una polemica che, con molta probabilità, è destinata a proseguire anche nei prossimi giorni.
Intanto oggi, lunedì 30 agosto, è in programma l'inizio del novenario in preparazione ai solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine dell'Olmo.
Foto (di repertorio): Servalli Sindaco
Fonte: Il Portico
rank: 100322104
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...
L'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano promuove il progetto AMALFitness Estate 2025 e si appresta a trasformare il parco La Pineta in una palestra all'aria aperta. "L'intento è quello di sfruttare gli spazi immersi così come sono nel verde dei pini marittimi, per organizzare corsi...