Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, fontana dei Delfini torna a splendere dopo restauro: vicesindaco spiega ritardi dei lavori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 12:55:09
Con la tradizionale accensione dell'albero di Natale in piazza Vittorio Emanuele III, nel giorno dell'Immacolata, è stata riconsegnata alla città di Cava de' Tirreni anche l'ottocentesca Fontana dei Delfini.
L'opera scultorea realizzata nel 1818 dall'artista cavese Alfonso Balzico, è stata oggetto di una profonda ristrutturazione dell'intero impianto idrico, con la sostituzione delle pompe ed il rifacimento dell'impianto elettrico. Rifatta anche l'impermeabilizzazione della vasca con l'apposizione di nuovi fari a led che consentiranno di colorare la preziosa fontana nelle più importanti occasioni celebrative. Inoltre, si è proceduto alla completa sistemazione della pavimentazione a rosa dei venti intorno alla fontana con sostituzione delle griglie e delle caditoie per favorire lo smaltimento delle acque piovane.
"Era un lavoro necessario - afferma il vicesindaco, con delega ai lavori pubblici e manutenzione Nunzio Senatore - perché gli impianti erano praticamente da rifare e non più funzionanti con perdite d'acqua non sostenibili. Purtroppo abbiamo avuto contrattempi sia per alcune forniture che per l'inclemenza del tempo che non ha consentito di lavorare con assiduità. Credo, però, che alla fine il risultato sia più che soddisfacente e soprattutto abbiamo messo in sicurezza ed a norma la fontana e l'area circostante e abbellita con nuove piantumazioni floreale. Affidiamo ora la preziosa fontana dei delfini alla custodia di tutti per salvaguardarla da atti di vandalismo".
Leggi anche:
Cava de' Tirreni: si accende l'albero di Natale, completato il restyling della fontana
Fonte: Il Portico
rank: 103627102
In un post condiviso sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Scala, il sindaco Ivana Bottone ha espresso il suo disappunto per l’inciviltà di alcuni cittadini nel paese. L'occasione è stata l'abbandono di sacchi di rifiuti indifferenziati a Minuta già dalle 18.30 di ieri sera, 8 maggio. "Quando...
«Non rispetteremo la consuetudine precisa e puntuale del report quotidiano relativo alla pulizia stradale - che qualche cittadino/a ha anche l'ardire di criticare e deridere - ma pubblichiamo le foto dell'indegno e vergognoso spettacolo al quale si può assistere già dalle 18.30 di ieri pomeriggio a Minuta»....
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...