Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de’ Tirreni: il festival "Le Corti dell'Arte" compie 30 anni, 17-31 agosto va in scena la musica

Territorio e Ambiente

Cava de’ Tirreni: il festival "Le Corti dell'Arte" compie 30 anni, 17-31 agosto va in scena la musica

Fabrizio Bosso, Dino Piana, Francesco Libetta, Alexander Boldachev tra i protagonisti del festival al via giovedì 17 agosto con la cantautrice polistrumentista svedese Frida Teresia Svensson

Inserito da (ilvescovado), lunedì 7 agosto 2017 18:03:23

Jazz, pop, classica, flamenco e opera lirica. Tutto questo in un unico cartellone per celebrare il trentennale del festival "Le Corti dell'Arte", dal 17 al 31 agosto nei cortili delle residenze storiche di Cava de' Tirreni. Anniversario importante per la rassegna ideata e diretta dal maestro Felice Cavaliere, neoeletto alla direzione del Conservatorio di musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza, e organizzata dall'Accademia Jacopo Napoli, anch'essa al trentennale insieme agli estivi Corsi internazionali di perfezionamento musicale che ancora una volta richiamano a Cava autorevoli docenti e giovani strumentisti provenienti da tutto il mondo.

L'apertura della nuova edizione del festival - che si avvale della consulenza artistica di Tiziana Silvestri, della conduzione di Eufemia Filoselli, del contributo del Comune di Cava de' Tirreni e del patrocinio della Regione Campania - è affidata alla cantautrice e polistrumentista svedese Frida Teresia Svensson che, insieme a Francesco De Rosa,presenterà il suo "I Wish I Was A Fish", suggestivo progetto "loud-pop", giovedì 17 agosto (ore 21, posto unico 8 euro) nella corte di Palazzo Palumbo. Dalla Corea del Sud, la Jecheon Youth Orchestra si esibirà sotto la direzione di Massimiliano Carlini, sabato 19, nella corte del Complesso di San Giovanni, in un repertorio che spazierà da Mozart a brani tradizionali coreani (ore 21, posto unico 8 euro).

Sarà, invece, la corte di Palazzo Talamo ad ospitare il 21 lo straordinario arpista e compositore russo Alexander Boldachev, in duo con il violoncellista Mattia Zappa per un viaggio musicale da Bach a Piazzolla (ore 21, posto unico 8 euro). Due grandi del jazz italiano, Fabrizio Bosso e Dino Piana, sono attesi il 23 agosto nella corte del Complesso di Santa Maria al Rifugio. La tromba di Bosso ed il trombone di Piana saranno accompagnati da musicisti d'eccezione come il pianista Julian Oliver Mazzariello, il contrabbassista Gabriele Evangelista ed il batterista Amedeo Ariano (ore 22, ingresso 15 euro).

Dopo gli entusiastici consensi ricevuti nella scorsa edizione, torna Francesco Libetta, pianista acclamato dalla critica mondiale, avvezzo ai palcoscenici più prestigiosi, dal Teatro alla Scala di Milano alla Carnegie Hall di New York, in concerto il 25 nel chiostro della Badia (ore 21, posto unico 8 euro). Si terrà, invece, in piazza Duomo, ed impegnerà la Wind Band Orchestra diretta da Vito Lamanna, il concerto per la festa del trentennale delle Corti dell'Arte, il 27 agosto (ore 20.30, ingresso libero).

 

Un altro atteso ritorno è quello della Compagnia Algeciras Flamenco, in scena con il suo nuovo spettacolo "Sin volver la cara", emozionante itinerario di immagini sonore e flamenco, il 28 a Santa Maria al Rifugio (ore 21, posto unico 8 euro). Il giorno seguente la corte di San Giovanni accoglierà la lunga maratona musicale (dalle ore 20, ingresso libero) che coinvolgerà i partecipanti ai Corsi di perfezionamento. I giovani strumentisti e cantanti delle masterclass si esibiranno anche per i tradizionali Concerti aperitivo a Palazzo di Città (domenica 20 e domenica 27, ore 11.30) e per la rassegna "Corsi in Corti" (calendario sulla pagina facebook dell'Accademia), ad ingresso libero.

 

A chiudere il sipario sulla trentesima edizione del festival sarà l'allestimento del "Don Pasquale" di Donizetti (31 agosto, Giardino del Social Tennis Club), coronamento del lavoro svolto nel Laboratorio lirico "Jacopo Napoli", con protagonisti i suoi cantanti solisti e l'orchestra dei Corsi, per la direzione di Nicola Hansalik Samale e la regia di Enzo Di Matteo (ore 21, posto unico 8 euro).

 

I biglietti sono acquistabili in prevendita dal 7 agosto a Cava presso l'edicola "Al Borgo" (corso Umberto I, 81) e la caffetteria San Fransao (piazza San Francesco).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106225107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana: dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Il mare di Vietri è più accessibile: nuova passerella e sedia JOB gratuita per persone con disabilità

E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno