Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, la pony Luce “maltrattata per anni”: questo l’esito degli esami a Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 16:39:31
Luce continua a combattere. La pony abbandonata in condizioni disumane in montagna a Castel San Giorgio, nella zona Santa Maria a Castello, è stata dimessa dalla Clinica Università di Medicina Veterinaria è ritornata a casa, al canile Municipale di Cava de' Tirreni.
«Ringraziamo infinitamente la dott.ssa Maria Pia Pasolini per la grande professionalità, umanità ed amore con cui ha gestito Luce in clinica durante il ricovero, non c'è stato nessun esame a cui non l'ha sottoposta. Purtroppo - spiegano i volontari del canile - le condizioni di Luce al momento del recupero erano drammatiche, ma si è potuto stabilire che lo stato di maltrattamento durava da anni. Le zampe, gli zoccoli, la laminite destano ancora molte preoccupazioni, ma lei è forte, sopporta silenziosamente il dolore agli zoccoli durante la pulizia chirurgica, collabora tantissimo, evidentemente in una vita di sofferenza, questo è il dolore più piacevole che abbia mai sentito».
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, la storia del pony Luce commuove Salvini: «Ma come si può essere così crudeli?»
Cava de' Tirreni, la Selleria Armenante in aiuto del pony Luce: le sue condizioni sono stabili
Fonte: Il Portico
rank: 107316105
Con l'ordinanza n. 40 del 7 agosto 2025, il Sindaco di Minori, Andrea Reale, ha disposto il divieto temporaneo di balneazione su un tratto di 941 metri del litorale comunale. La decisione è arrivata in seguito a una comunicazione ufficiale da parte dell'ARPAC - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale...
Atrani torna sotto i riflettori della TV nazionale. Domani, 7 agosto, a partire dalle ore 10:05 circa, il suggestivo borgo della Costiera Amalfitana sarà protagonista di un servizio su Rai 1, all'interno della trasmissione "Uno Mattina Estate", nell'ambito di uno speciale reportage sulle spiagge più...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
E' stata inaugurata ieri mattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone...