Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, la Selleria Armenante in aiuto del pony Luce: le sue condizioni sono stabili
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 novembre 2021 16:47:36
Anche la Selleria Armenante di Cava de' Tirreni si è mobilitata per aiutare Luce, la pony abbandonata in condizioni disumane in montagna a Castel San Giorgio, nella zona Santa Maria a Castello. Dal canile cavese, dove l'animale sta lottando per la vita, i volontari fanno sapere:
«Cara Luce, i grandi amanti dei cavalli, ma quelli veri, sono tutti indignati per quello che ti hanno fatto, sono sicura che un giorno si saprà chi è stato a compiere questo gesto ignobile, crudele, atroce e loro saranno i primi a dirci giusto due parole a questo demonio. Ma ora dobbiamo pensare a te, poi penseremo a lui....cara Luce continuano a chiedermi di te, di come stai, di cosa hai bisogno tu non sai quanto amore ti circonda.
Oggi la "Selleria" Armenante di Cava, Matteo grande amante dei cavalli, mi chiama e mi dice "Sono vicino alla piccola Luce, vieni al negozio voglio fargli tanti regali". Grazie Matteo per il " corredo" e grazie davvero a tutti per la grande solidarietà che avete per questa povera creatura. Forza Luce!
Le sue condizioni sono stabili, sta lottando per restare in questo nuovo mondo fatto solo d' amore».
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 101649103
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...