Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, parcheggio selvaggio e schiamazzi in via Trara Genoino: residenti sollecitano controlli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 ottobre 2021 10:11:24
Parcheggio selvaggio, schiamazzi e assembramenti di giovani. Potremo riassumere così i disagi di via Trara Genoino, piccola arteria dietro all'ospedale di Cava de' Tirreni.
La strada a doppio senso, interessata anche da un parcheggio comunale gestito dalla Metellia Servizi, continua ad essere protagonista di una serie di problematiche che stanno rendendo difficile, in particolar modo nelle ore notturne, la vita dei residenti. Questi ultimi chiedono a gran voce un addetto ausiliario a gestire i flussi ed un vigile o una pattuglia a presidiare la sosta su strada evitando anche assembramenti e pericoli conseguenti.
Giorni fa, l'assessore di "Siamo Cavesi", Raffaele Giordano, aveva sollecitato l'amministrazione comunale ad intraprendere tutte le iniziative necessarie per garantire ai residenti della via tranquillità e sicurezza e per prevenire azioni illecite da parte dei giovanissimi.
Foto: Michele Striamo
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 100012102
Buone notizie per residenti e turisti: il sindaco di Minori ha revocato il divieto di balneazione alla foce del torrente Reginna Minor. La decisione è stata formalizzata con ordinanza n. 42 del 9 agosto 2025, che pone fine al precedente provvedimento emesso a scopo precauzionale. Il via libera arriva...
Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell'ambiente. Sono infatti stati installati cinque bidoni"lemon friendly", collocati...
I bambini sono sempre entusiasti di conoscere la natura,l'ambiente, il mare e i suoi abitanti. Il 7 agosto si è svolta la prima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. Snorkeling, giochi interattivi, lezioni di biologia...
Agerola conferma la sua anima accogliente. Il Comune ha recentemente rinnovato le due bacheche all'ingresso del paese, situate rispettivamente sul lato Traforo e sul lato Belvedere Punta Coppi. Non semplici strutture informative, ma vere e proprie "carezze visive" scolpite nel legno di castagno, albero...