Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni ricorda Simonetta Lamberti nel 43esimo anniversario della sua morte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 maggio 2025 13:18:35
Nel 43° anniversario della tragica uccisione di Simonetta Lamberti, la città di Cava de’ Tirreni ha rinnovato la memoria di una delle più giovani vittime innocenti della camorra. Il 29 maggio 1982, Simonetta, di appena 11 anni, fu colpita a morte in un attentato sulla statale 18 mentre rientrava dal mare con il padre, il magistrato Alfonso Lamberti, vero obiettivo dell’agguato, che si salvò.
Come ogni anno, l’Amministrazione comunale ha reso omaggio alla sua memoria con una cerimonia sobria ma sentita. Il sindaco Vincenzo Servalli e l’assessore all’Istruzione Lorena Iuliano, alla presenza dello zio Alfredo Lamberti, hanno deposto un fascio di fiori presso la stele marmorea dedicata a Simonetta, nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi.
La madre Angela Procaccini, impossibilitata a partecipare per motivi di salute, ha fatto pervenire un saluto il ringraziamento alla città per mantenere intatta la memoria e l’amore per la piccola Simonetta letto dalla prof.ssa Concetta Lambiase.
Presenti alla cerimonia anche i rappresentanti delle Forze dell' Ordine e Associazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 103213102
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Domenica 13 luglio, a Praiano, si è svolto con grande partecipazione il "Safe & Fun Day", evento conclusivo del percorso formativo promosso dal Coordinamento MAREA - Protezione Civile, con il supporto di Sodalis ETS - CSV Salerno e il patrocinio del Comune di Praiano. Oltre 50 volontari hanno animato...