Ultimo aggiornamento 6 ore fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, scuola S. Cesareo in stato di abbandono: Comitato del Distretto Mitillianum scrive al Comune

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, scuola, comitato, esposto

Cava de' Tirreni, scuola S. Cesareo in stato di abbandono: Comitato del Distretto Mitillianum scrive al Comune

Il Comitato del Distretto Mitillianum che ha inviato un'esposto alla Giunta comunale di Cava de' Tirreni in favore della scuola S. Cesareo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 novembre 2021 11:04:38

«Rischiare di far chiudere un plesso scolastico è, per una comunità, come privarsi di un frammento di memoria appartenente a ricordi che sono lo specchio dell'identità stessa della collettività. Un primo passo è stato fatto, al fine di scongiurare questa eventualità». Successivamente servirà la ferma volontà di tutti nel preservare il diritto all'educazione scolastica e nel pretendere qualità e servizi per una didattica efficace. Sono le parole, affidate ai social, del Comitato del Distretto Mitillianum che ha inviato un'esposto alla Giunta comunale di Cava de' Tirreni in favore della scuola primaria S. Cesareo.

Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:

Dopo un avveduto ascolto del malcontento generale di tutti gli abitanti delle Frazioni Corpo di Cava, San Cesareo, Castagneto, i quali con fermezza e all'unisono lamentano l'oramai insostenibile situazione di quasi totale abbandono da parte dell'amministrazione comunale e nella fattispecie, riguardo l'assoluta mancanza di strutture ricettive all'aperto e l'impossibilità di poter accogliere i bambini per attività ludiche o extrascolastiche.

Ancor peggiore la situazione se si volge lo sguardo verso le strutture scolastiche operanti su queste frazioni.

Strutture decadenti, le quali necessitano di interventi strutturali, lavori di messa in sicurezza e rinnovo, che però vengono costantemente messi da parte per dare precedenza alle solite strutture scolastiche adiacenti al centro, da sempre fin troppo agevolate per un'apparenza di lustro.

Come conferma il programma dei lavori pubblici 2021-2023, approvato con delibera di Consiglio n:40 del 30/09/2021 che si adopera per l'intero Complesso San Lorenzo con determina del 26/10/2021 ed è stata già avviata la procedura di affidamento di incarico per i lavori di ripristino e riqualificazione, per un' importo previsto pari a 3.407.039,62 tramite fesr 2014/2020, mentre per ciò che concerne le strutture scolastiche delle zone Badia, San Cesareo e Castagneto, invece, nulla è stato previsto se non, dato lo slittamento temporale indicato all'interno del verbale, per l'anno 2023 la scuola Elementare di San Cesareo si vedrebbe interessata esclusivamente ad una riqualificazione degli impianti energetici.

II Comitato "Distretto Mitillianum" in affianco a tutta la popolazione di queste frazioni denuncia espressamente tale atteggiamento da parte dell'amministrazione, ricordando al Sig. Sindaco che durante la campagna elettorale del 2020 si fece promotore e garante di una repentina rivalutazione delle strutture scolastiche delle suindicate frazioni.

Annunciando inoltre che porterà avanti una petizione popolare che porterà avanti un progetto proposto dalla popolazione con l'appoggio attivo delle insegnanti operanti sul territorio.

(foto di repertorio)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10809100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vietri sul Mare, inaugurata passerella per disabili e consegnata sedia galleggiante JOB sulla spiaggia libera

È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...

Territorio e Ambiente

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, dal Gal Pesca Approdo di Ulisse un progetto per la tutela del novellame

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

Territorio e Ambiente

Salerno, a Palazzo Sant'Agostino la presentazione del progetto "Foresta Blu" per salvare la biodiversità marina

Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno