Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, si cercano i "Nonni Vigile": ecco come fare domanda
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 ottobre 2021 10:51:22
A Cava de' Tirreni è indetto avviso pubblico per il coinvolgimento di cittadini e cittadine, titolari di pensione, nell'ambito del progetto "Ausiliari Vigilanza Scolastica - Nonni Vigile". Le persone interessate dovranno avere i seguenti requisiti:
• essere residenti nel Comune di Cava de' Tirreni;
• essere pensionati di età compresa tra i 55 anni e non superiore a 75 anni (al compimento del 75° anno il volontario potrà terminare il servizio per l'anno in corso);
• essere pensionati (costituirà requisito preferenziale il pensionamento dalle Forse dell'Ordine);
• essere in possesso in idoneità psico-fisica specifica (in relazione ai compiti descritti nel presente regolamento) dimostrata mediante certificato medico.
• godere dei diritti civili e politici;
• non aver riportato condanne penali.
Per ogni ulteriore informazione e/o adesione, rivolgersi alla sede del Corpo di Polizia Municipale in via Ido Longo.
Tel. 089 682 334 email: polizia.municipale@comune.cavadetirreni.sa.it.
Per scaricare il modello di domanda clicca quiper accedere al sito del Comune.
Foto: Servalli Sindaco
Fonte: Il Portico
rank: 109410104
È stata inaugurata stamattina sulla spiaggia libera di Marina di Vietri la passerella lunga 51 metri realizzata in PVC rigenerato espanso e farina di legno rigenerata e consegnata una carrozzella JOB galleggiante donate dal Lions Club Cava, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in...
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Sarà presentato mercoledì 6 agosto, alle ore 10, presso la sala "M. Torre" di Palazzo Sant'Agostino il progetto "FORESTA BLU" realizzato dal Rotary Club Battipaglia, in collaborazione con altri Rotary Club del Distretto 2101, la società Econ s.r.l., il Museo Vivo del Mare di Pioppi (MuSea) e la Summer...