Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara, sottoscritto patto tra piccola pesca e produttori della Colatura di Alici DOP

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera Amalfitana, colatura di alici, DOP

Cetara, sottoscritto patto tra piccola pesca e produttori della Colatura di Alici DOP

Nella giornata di giovedì 7 aprile è stato siglato un accordo tra i cinque pescatori che hanno aderito al sistema della Colatura di Alici di Cetara DOP.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 aprile 2022 11:52:36

Nuovo traguardo per la marineria di Cetara e per la piccola pesca costiera del basso Tirreno. Nella giornata di giovedì 7 aprile è stato siglato, infatti, un accordo tra i cinque pescatori che hanno aderito al sistema della Colatura di Alici di Cetara DOP.

Come stabilito durante l'incontro, questi pescatori - unici a poter vendere ai trasformatori che hanno aderito al sistema di certificazione della DOP - hanno raggiunto un accordo, circoscrivendo un prezzo minimo per il pescato che sarà destinato esclusivamente (e qui la novità essenziale) alla produzione di uno dei prodotti di eccellenza campani, la Colatura di Alici di Cetara DOP.

A coadiuvare i lavori, il Sindaco di Cetara, nonché Presidente del Flag, Fortunato Della Monica insieme all'Assessore all'ambiente Dott. Biol. Marco Marano, al Professore Ordinario presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell'Università Federico II Vincenzo Peretti e al direttore del Flag Gennaro Fiume, i quali, insieme ai cinque pescatori Giovanni Ferrigno, Domenico Sperandeo, Pier Paolo Ferrigno, Domenico Giordano e Roberto Landi, hanno definito le nuove linee guida sul pescato, sulla sostenibilità e sulla rilevanza della produzione del liquido ambrato cetarese.

«II tema dell'incontro, tra le altre cose, era relativo anche e soprattutto al ruolo del pescatore, quale attore principale della filiera produttiva. Ciò che si è ritenuto corretto attuare, infatti, riguarda il provvedimento da adoperare per le varie spese che questi pescatori dovevano e dovranno fronteggiare per essere coerenti al disciplinare della DOP, dal carburante alle varie difficoltà dovute alle condizioni meteo-marine, andando a calmierare il prezzo affinché non ci sia concorrenza sleale, ma sinergia per un fine comune», chiarisce il Presidente del FLAG Della Monica.
Presso la sala Mario Benincasa del borgo cetarese, infatti, i pescatori presenti hanno firmato un "documento storico" che definisce che una cassetta di circa 7 kg da destinare alla produzione della DOP avrà un prezzo minimo di 15 euro, sancito all'unanimità dai pescatori presenti all'incontro.

«Questa firma sigla un patto già esistente tra la piccola pesca e i produttori della Colatura di Alici DOP di Cetara. Definire il disciplinare è stato il primo passo, ma garantire un prezzo minimo per il prezioso pescato all'unanimità e dunque mettere d'accordo diversi pescatori, è un atto fondamentale e da non sottovalutare. Un processo che permetterà di sostenere i pescatori, motore trainante del processo produttivo, e la produzione della DOP», chiarisce il Sindaco Della Monica.

All'incontro, comunque, si è discusso anche sulla tracciabilità garantita dall'uso di cassette DuWo in polipropilene fornite dalla Cooperativa Pescatori Cala Bianca nella persona di Maurizio Giordano e già consegnate ai pescatori lo scorso 19 febbraio.

Infatti, giovedì sono stati presenti i referenti del progetto "Servizi di Consulenza - incubatore" finanziato nella Strategia dalla Misura 1.27 del Programma Operativo FEAMP Campania 2014/2020 - SSL FLAG "Approdo di Ulisse".

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 107010107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno